conferenza Geothermal 2025
HomeInnovazioneAl via la call UniCredit Start Lab per l'innovazione

Al via la call UniCredit Start Lab per l’innovazione

UniCredit Start Lab: al via la call per selezionare le 50 startup a più alto potenziale del 2024.

Al via la call UniCredit Start Lab per l’innovazione, nelle prossime settimane un roadshow con quattro appuntamenti per presentare l’iniziativa.

La Call UniCredit Start Lab

Riapre la call di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit dedicata a start-up e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico che, ogni anno, seleziona i migliori progetti imprenditoriali italiani da accompagnare nel proprio percorso di crescita.

L’iniziativa, che quest’anno festeggia l’undicesima edizione, ha l’obiettivo di supportare le imprese innovative selezionate favorendo la creazione di connessioni con corporate e investitori e offrendo un sostegno tecnico mirato, attraverso programmi di training manageriale e di mentorship.

L’edizione 2024

In questa edizione 2024 saranno selezionate circa 50 startup, 10 per ognuno dei 5 verticali che sono: CleanTech, Digital, Innovative Made in Italy, Life Science e Impact innovation, dedicata ai temi ESG ed economia circolare.

La call per l’edizione 2024 di Start Lab rimarrà aperta fino al 17 aprile, per saperne di più: Al via la call per l’edizione 2024 di UniCredit Start Lab – UniCredit

Per incontrare le startup sui territori è stato inaugurato un Roadshow che attraverserà diverse città italiane e coinvolgerà numerosi partner che, insieme a Start Lab, sostengono le nuove tecnologie e l’imprenditoria di nuova generazione e che approfondiranno le dinamiche dell’industria e i principali trend osservati.

I prossimi appuntamenti

  • Torino – 9 Febbraio “In che modo i pilastri ESG influiscono sulle prospettive di business e sulla ricerca azionaria per le startup”
  • Padova – 13 Febbraio “Esplorare il futuro dell’innovazione: benefici nazionali e case histories”
  • Palermo – 23 febbraio “Innovare per crescere: strategie e risorse a sostegno delle start-up e dell’ecosistema”
  • Roma – 27 febbraio “Strategie per l’espansione nazionale ed internazionale delle start-up”
  • Napoli – 5 marzo “Strategie di crescita per start-up: ottimizzare le risorse nelle diverse fasi del percorso”
  • Milano – 12 marzo “Sostenibilità ESG e Finanziamenti Impact: guida alle imprese del futuro verso un percorso ad impatto positivo”

Per partecipare, scrivi a: unicreditstartlab@unicredit.eu

Cos’è UniCredit Start Lab

E’ la piattaforma di business di UniCredit, dedicata a startup e PMI innovative italiane di tutti i settori.

Attraverso un programma articolato in numerose azioni e servizi, l’iniziativa ha l’obiettivo di assistere realtà imprenditoriali nazionali, affiancandole nel loro percorso di crescita e nello sviluppo di partnership strategiche con attori dell’ecosistema.

I progetti vincitori, selezionati annualmente tra centinaia di candidature, beneficiano di un supporto dedicato nello sviluppo del proprio network e nella ricerca di investitori e controparti corporate, oltre ad avere accesso ad iniziative di mentoring, attività di training manageriale di respiro internazionale e, infine, a servizi bancari ad hoc.

UniCredit Start Lab è l’evoluzione de “Il Talento delle Idee”, il programma di accelerazione, nato nel 2009, con il quale UniCredit ha cominciato a supportare attivamente progetti di impresa di giovani imprenditori innovativi.

(Fonte: UniCredit)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img