Quali sono e come leggere i dati registrati dalle dashcam
Le dashcam, comunemente utilizzate nei veicoli per registrare video di ciò che accade durante la guida, hanno iniziato a incorporare varie tecnologie per aumentare la sicurezza e fornire dati utili ai conducenti. Una di queste tecnologie è il sistema NMEA (National Marine Electronics Association), che trasmette informazioni di navigazione e temporali utili per analizzare i percorsi di viaggio.
Cos’è il formato dati National Marine Electronics Association?
Il formato NMEA è uno standard utilizzato per la comunicazione di dati tra vari dispositivi elettronici marittimi, come GPS, sonar, radar e orologi atomici. Nel contesto delle dashcam, il formato NMEA è utilizzato principalmente per trasmettere dati di posizione e tempo dal GPS integrato nella dashcam.
I dati NMEA dalle dashcam
Le dashcam con GPS integrato registrano le coordinate di posizione (latitudine e longitudine), la velocità, l’altitudine e l’ora. Questi dati sono spesso registrati in un tracciato separato in formato NMEA, che può essere analizzato per ottenere informazioni dettagliate sul percorso del veicolo.
Applicazioni Pratiche dei dati dashcam
Analisi Post-incidente: In caso di incidenti stradali, i dati NMEA possono essere utilizzati per ricostruire l’esatta posizione, la velocità e la traiettoria del veicolo.
Monitoraggio del Percorso: Per scopi logistici, i dati di percorso possono aiutare le aziende a monitorare e ottimizzare i percorsi dei loro veicoli.
Geotagging di video
Le coordinate GPS possono essere sincronizzate con il video registrato per fornire una cronologia precisa di dove sono state catturate le immagini.
Interpretazione del file NMEA
I dati NMEA sono tipicamente presentati in una serie di “frasi” che iniziano con un identificatore unico (ad esempio, GPRMC per Recommended Minimum Specific GPS/TRANSIT Data). Ogni frase fornisce diversi tipi di informazioni, come posizione, velocità e tempo.
Ecco come si presenta un tracciato NMEA
$GPRMC,123519,A,4807.038,N,01131.000,E,022.4,084.4,230394,003.1,W*6A
Dove:
- 123519 = Ora UTC (12:35:19)
- A = Stato (A=attivo, V=invalido)
4807.038,N = Latitudine - 01131.000,E = Longitudine
- 022.4 = Velocità in nodi
- 084.4 = Angolo del percorso
- 230394 = Data
- 003.1,W = Variazione magnetica
Software e Strumenti di Analisi
Esistono vari software e strumenti online che permettono di visualizzare e analizzare i dati NMEA. Questi strumenti possono convertire le coordinate in mappe visualizzabili, creare grafici della velocità nel tempo e molto altro.
Estrazione delle informazioni dalla Dashcam
- Trasferimento dei Dati: Collegare la dashcam al computer tramite USB o estrarre la scheda di memoria e inserirla in un lettore di schede.
- Accesso ai File di Dati: Navigare nella memoria della dashcam per trovare i file con i dati NMEA. Questi file sono spesso in formato testo (.txt) o specifico del GPS (.gpx, .nmea).
- Copia dei File: Copiare i file di dati sul computer per l’analisi.
Preparazione dei Dati
- Apertura del File: utilizzare un editor di testo o un software specifico per aprire il file NMEA.
- Esame dei Dati: identificare le frasi NMEA rilevanti (ad esempio, GPRMC, GPGGA) che contengono informazioni sulla posizione, velocità e tempo.
- Pulizia dei Dati: rimuovere eventuali dati non necessari o errori presenti nei file.
- Conversione dei dati in un Formato GIS-Compatibile
- Scegliere il formato: determinare il formato di file GIS adeguato (ad esempio, shapefile, GeoJSON, KML).
Utilizzo di Strumenti di Conversione: Utilizzare software o strumenti online per convertire i dati NMEA nel formato GIS scelto. Ci sono strumenti specifici che possono automatizzare questo processo.
Importazione nei Sistemi GIS
- Apertura del Software GIS: Avviare il software GIS (ad esempio: ArcGIS).
- Importazione dei Dati: Utilizzare la funzione di importazione per caricare il file convertito nel sistema GIS.
- Verifica dei Dati: Assicurarsi che i dati siano stati importati correttamente e che le coordinate siano accurate.
Analisi GIS
- Visualizzazione Mappa: Utilizzare le funzioni di mappatura del GIS per visualizzare il percorso.
- Analisi Spaziale: Applicare strumenti GIS per analizzare il percorso, come la velocità in punti specifici, le soste, le deviazioni, ecc.
- Sovrapposizione di Dati: Combinare i dati del percorso con altre informazioni geospaziali (come mappe stradali, dati demografici) per un’analisi più approfondita.
- Esportazione e Condivisione dei Risultati
- Creazione di Report: Preparare mappe, grafici e report basati sull’analisi.
- Esportazione dei Dati: Salvare i risultati in formati appropriati per la condivisione o ulteriori analisi.
- Condivisione con Stakeholder: Distribuire i risultati ai team pertinenti o ai clienti per applicazioni pratiche.
Considerazioni Finali
Privacy e Legalità: Assicurarsi di rispettare le leggi sulla privacy e i regolamenti relativi all’uso dei dati di posizione.
Aggiornamento delle Competenze: Considerare la possibilità di formarsi su software GIS e analisi dei dati per sfruttare appieno le potenzialità dei dati NMEA.
Seguendo questi passaggi, è possibile estrarre efficacemente i dati NMEA da una dashcam e utilizzarli in sistemi GIS per un’ampia gamma di applicazioni.
(Articolo di Sarino Alfonso Grande)