Gestione reti: webinar gratuito su ArcGIS Utility Network organizzato da Esri Italia: dalla migrazione alla realizzazione e l’uso di soluzioni geospatial-advanced per tutte le reti. Il webinar si svolgerà il 31 ottobre, dalle 11.00 alle 12.30.
Gestione reti con ArcGIS Utility Network
Questo secondo appuntamento dedicato ad ArcGIS Utility Network permetterà di scoprire come, migrati i dati nel nuovo modello con gli strumenti ArcGIS, sia possibile realizzare o utilizzare soluzioni per i servizi idrici, fognari, elettrici, del gas e della fibra (telco) per semplificare la user-experience, facendo una panoramica sulle principali funzionalità desktop, web e mobile su device.
Si avrà modo di vedere cosa sia possibile fare con le ArcGIS Solution pronte all’uso, rilasciate da Esri, per mappare o aggiornare i propri asset di rete e interagire con una dashboard per calcolare statistiche chiave sul sistema.
Inoltre, si vedrà come poter innovare una soluzione “Smart Water Management” per migliorare l’efficienza di una rete idrica.
VertiGIS Network
In questo webinar verrà illustrato anche VertiGIS Network, la nuova soluzione della suite VertiGIS Studio per visualizzare, analizzare ed editare dati utility network sia su web sia su device, sia online sia offline.
Tutto questo per apprezzare sempre di più come ArcGIS Utility Network sia lo strumento ideale per realizzare soluzioni moderne per progettare, manutenere e gestire l’intero ciclo di vita degli asset di rete della propria organizzazione.
Non perdere l’occasione, partecipa al webinar del 31 ottobre sulla gestione reti con ArcGIS Utility Network.
ISCRIVITI GRATUITAMENTE
I webinar di Esri Italia sono opportunità formative gratuite.
(Fonte: Esri Italia)
Leggi anche:
- Tutti gli ultimi updates di ArcGIS
- Nuovi dati NASA disponibili in Esri ArcGIS Living Atlas of the World
- Comunità energetiche: pubblicata la mappa delle cabine primarie
- VIDEO – Tecnologie per le smart city, soluzioni innovative per le reti FTTH
- Innovazione tecnologica e Digital Twin: trasformazione digitale nel settore Energy