AGIT, l’Associazione Geometri Italiani Topografi, propone un nuovo corso di formazione sul catasto che arricchisce l’offerta per i professionisti, le aziende e i tecnici delle amministrazioni che intendono mantenersi al passo ed aggiornarsi continuamente con contenuti qualificati.
Il nuovo corso dal titolo “I Frazionamenti di Enti Urbani” si svolgerà in modalità webinar il prossimo 11 luglio.
Obiettivi del webinar
Il webinar permetterà di imparare perfettamente come redigere il frazionamento di un Ente Urbano a seguito della circolare 11/2023 che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato giorno 8 maggio 2023 e nella quale sono contenute le indicazioni per il frazionamento degli enti urbani, e cioè delle particelle già censite al catasto fabbricati.
formazione sul catasto: cosa imparerai?
- Cosa è un Ente Urbano;
- quali sono le operazioni previste per il frazionamento degli Enti Urbani.
Il webinar si terrà online Martedì 11 luglio dalle ore 17:30 alle ore 18:30 e la partecipazione è aperta a tutti, soci AGIT e non soci.
- Il costo di partecipazione è di soli €20 + IVA!
- Mentre per i soci AGIT è gratuito!
L’iscrizione può essere fatta online cliccando qui.
Il corso in diretta viene registrato e sarà possibile rivederlo utilizzando la nuova piattaforma video di AGIT per due settimane dalla data dall’evento trasmesso in diretta.
L’evento non prevede rimborso in caso di mancata frequentazione.
A proposito di AGIT
AGIT – Associazione Geometri Italiani Topografi è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo della Topografia in Italia e di valorizzare la professione del Topografo.
Spesso chiedono “Cosà mi da AGIT se mi iscrivo?” e la risposta è: “tutto quello che tu stesso potrai portare in AGIT e scambiare con gli altri”.
Sì, perché nell’associazione è importante anche dare per perseguire insieme l’obiettivo di crescere in topografia insieme.
(Fonte: AGIT)