EEW Energy di Waste GmbH si occupa di monitoraggio del volume e gestione dei flussi di rifiuti negli impianti di incenerimento con sensori LiDAR.
Gestione e monitoraggio dei rifiuti con LiDAR Blickfeld
EEW Energy di Waste GmbH immagazzina i rifiuti della fonte energetica nel suo impianto di trattamento termico residuo dei rifiuti e generazione di energia TREA in un bunker di dimensioni impressionanti: con una lunghezza di 42 metri, una larghezza di 14 metri e una profondità di 33 metri, fino a 10.000 m³ di materiale possono essere immagazzinati prima che venga utilizzato energeticamente nella caldaia.
Per garantire un caricamento ottimale dell’impianto e l’invio del materiale come richiesto, il reparto di produzione deve sapere quanti rifiuti ci sono nel bunker. In questo modo si garantisce la disponibilità di materiale sufficiente per far funzionare l’impianto in modo efficiente.
I sensori LiDAR di Blickfeld hanno sostituito le misurazioni precedenti e registrano continuamente il volume dei rifiuti stoccati. I dati 3D generati in tempo reale aiutano quindi a ottimizzare economicamente il funzionamento dell’impianto.
La challenge di EEW Energy
In precedenza, il materiale archiviato veniva registrato manualmente una volta al giorno. A tale scopo, la posizione della pinza per rifiuti è stata misurata in vari punti del silo dei rifiuti e da questa è stato determinato il volume immagazzinato.
Inoltre, anche input e output sono stati registrati tramite scale. Tuttavia, poiché è stato registrato solo il peso, cioè la massa dei rifiuti, non è stato possibile stimare in modo affidabile il contenuto energetico dei rifiuti. Il contenuto energetico è derivato dalla massa e dal volume poiché entrambi i valori combinati forniscono informazioni sulla densità e, successivamente, sul valore termico del materiale.
Per garantire un funzionamento efficiente e rispettoso dell’ambiente dell’impianto, era inoltre essenziale avere accesso a dati affidabili anche nei fine settimana o nei giorni festivi e regolare la portata in base al materiale disponibile.
Soluzione
Tre sensori LiDAR Blickfeld Cube 1 sono stati installati per sorvegliare l’intero bunker. Registrano la superficie del materiale in dettaglio in una nuvola di punti 3D. Sulla base di questi dati, il software PERCEPT calcola il volume nel bunker. In combinazione con i dati di massa registrati attraverso l’ingresso e l’uscita del materiale, il contenuto energetico dei rifiuti può quindi essere determinato approssimativamente. Tutti i dati sono resi disponibili in un’app mobile appositamente sviluppata, che può essere utilizzata per controllare i flussi di rifiuti secondo necessità.
Prospettiva
EEW prevede di utilizzare i dati raccolti non solo per controllare l’inceneritore in modo più efficiente, ma anche per metterli a disposizione della propria forza vendita tramite l’app mobile in modo che possano rispondere alla situazione attuale.
About Blickfeld
Blickfeld è un’azienda tedesca fondata nel 2017 con focus sulla tecnologia LiDAR per mobilità autonoma e applicazioni IoT.
Con sede a Monaco di Baviera, Blickfeld è nata con l’obiettivo di creare sensori LiDAR di alta qualità, performanti e accessibili, reinventando i componenti chiave dei sensori 3D e l’installazione dei dispositivi.
Sensori LiDAR performanti e di elevata risoluzione che – uniti al software proprietario Blickfeld – permettono di effettuare applicazioni nei settori industriale, sicurezza, mobilità, logistica e smart city, con flessibilità ed efficienza.
I prodotti Blickfeld sono distribuiti da iMAGE S, rivenditore unico per l’Italia, che cura tutti gli aspetti garantendo l’assistenza ai clienti.
Fin dalle sue origini nel 1994 come distributore di sistemi di visione per image processing, iMAGE S ha sempre creduto nell’importanza strategica di un supporto tecnico di alta qualità che, secondo l’azienda, rappresenta il vero motore dell’evoluzione sempre più costante nel mondo della visione industriale.
Per maggiori informazioni sui sensori LiDAR innovativi per droni, IoT e automotive Blickfeld potete contattare:
Donato Marcantonio donato.marcantonio@imagesspa.it
(+39) 031 746512 | (+39) 345 927 5601
(Fonte: iMAGE S S.p.A.)