Conferenza Esri 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieMobility Management: i punti fondamentali sulla mobilità aziendale

Mobility Management: i punti fondamentali sulla mobilità aziendale

Osservatorio Bikeconomy promuove un webinar per fare chiarezza sulla figura del Mobility Manager e sul Mobility Management. 

Mobilty Management e Mobility Manager: fare chiarezza

Il Mobility Manager è la figura strategica di riferimento – nominata tra soggetti interni o esterni all’azienda – in possesso di un’elevata e riconosciuta competenza professionale nel settore della mobilità sostenibile, dei trasporti o della tutela dell’ambiente.

I requisiti e le funzioni attribuite alla figura del Mobility Manager richiedono necessariamente un’elevata preparazione al ruolo ricoperto, ma soprattutto alle attività da svolgere durante la redazione, supporto, adeguamento e verifica del PSCL (Piano Spostamento Casa Lavoro).

Durante il webinar si potranno scoprire meglio alcuni punti fondamentali sulla mobilità aziendale ed i requisiti essenziali per ricoprire il ruolo del Mobility Manager.

Relatore dell’incontro

L’Avvocato Gianluca Santilli fondatore e partner dello studio LS LexJus Sinacta, specializzato in gestione aziendale, finanza e passaggi generazionali. Studia da anni l’economia sostenibile con particolare riferimento alla bikeconomy.

È stato premiato quale avvocato dell’anno per la sua specializzazione nell’economia sostenibile da “Le Fonti”, insignito del Leone d’Oro per la sua attività professionale (2019) e nominato “Eccellenza” al Senato per la sua attività professionale (2018).

Dove e quando

L’incontro si terrà il 15 Febbraio dalle ore 11:00 alle ore 13:00, previa iscrizione (link sottostante):

ISCRIVITI e PARTECIPA

Webinar Mobility Management e Mobility Manager fare chiarezza

About Osservatorio Bikeconomy

Osservatorio Bikeconomy è un contenitore di conoscenze e capacità progettuali e divulgative della bikeconomy, ampliate alla mobilità sostenibile ed alla rigenerazione urbana.
Studia, attraverso la rilevazione, l’analisi, l’elaborazione e la diffusione dei dati, l’evoluzione del comparto, per fornire informazioni fondamentali per le scelte e la pianificazione della politica economica legata alla mobilità sostenibile, alla rigenerazione urbana ed al cicloturismo.
È una centrale di produzione di conoscenze sui temi legati all’universo bikeconomy e mobilità sostenibile, nelle componenti sociale, politica, finanziaria, industriale, tecnologica, commerciale, che si propone, per la propria indipendenza ed oggettività, quale interlocutore privilegiato delle Pubblica Amministrazione, dell’industria e dei diversi attori operanti sul mercato di riferimento.

(Fonte: Osservatorio Bikeconomy)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img