Conferenza Esri 2025
HomeGeoOpen data per l'ambiente, le emergenze e i disastri

Open data per l’ambiente, le emergenze e i disastri

L’obiettivo principale dell’azione proposta dal progetto GO-PEG (Generation of cross border Pan European Geospatial Datasets and Services) è fornire l’accesso a una serie di Open Data tematici relativi a settori quali l’ambiente, la gestione delle emergenze e dei disastri.

Il punto di partenza sono stati gli insiemi di dati territoriali esistenti provenienti per la maggior parte da INSPIRE (direttiva 2007/2/CE) e dalle infrastrutture di dati territoriali esistenti negli Stati membri, pubblicati in geoportali nazionali o tematici. Questi dati sono ulteriormente processati ed armonizzati in termini di contenuto, livello di dettaglio, struttura, vocabolari e condizioni di licenza.

I dati finali sono resi disponibili attraverso il Portale Europeo degli Open Data, e documentati tramite appositi metadati, accessibili mediante servizi web, che, in conformità alla Direttiva sugli Open Data, consentono agli utenti di scoprire, visualizzare e scaricare i dati.

Consorzio GO-PEG: PMI europee per gli Open Data in ambito ambiente, emergenze e disastri

GO-PEG mette insieme i principali esperti sull’armonizzazione dei dati all’interno di un consorzio di PMI geomatiche provenienti da Italia, Spagna, Germania e Svezia, coordinato dalla Katholieke Universiteit Leuven, in Belgio.

Finanziamento GO-PEG

GO-PEG è un progetto co-finanziato dal Connecting Europe Facility (CEF) della Commissione Europea nell’ambito dello strumento CEF Telecom nell’ambito dell’azione n. 2018-EU-IA.

Presentazione dei risultati del progetto

Il 28 febbraio, dalle ore 10:30 alle 13:00, si terrà online il webinar “Practicing FAIRness for geospatial and cross-border data” per presentare la metodologia adottata in GO-PEG per quanto riguarda l’applicazione pratica dei principi FAIR e la valutazione della FAIRness dei dati geospaziali.

Clicca sul link sottostante per partecipare!

REGISTRATI

(Fonte: Epsilon Italia)

Leggi anche:

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img