conferenza Geothermal 2025
HomeLavoroSocial media e communication manager - Fondazione Amaldi

Social media e communication manager – Fondazione Amaldi

Fondazione Edoardo Amaldi cerca un social media e communication manager per far crescere il suo team.

Il candidato ideale è una persona autonoma e proattiva, capace di assumere una responsabilità diretta sulla creazione di contenuti e di rapporti professionali. Definisce, insieme ai gruppi di lavoro, il Piano Editoriale e si occuperà della comunicazione Media e sui Social Network. Deve saper gestire in autonomia la programmazione e la creazione dei contenuti anche con il supporto dei grafici esterni: Immagini, Video, Reels, Stories e scrivere copy efficaci.

Organizzato e focalizzato sul raggiungimento degli obiettivi prefissati, deve essere abituato a lavorare per scadenze e su vari progetti contemporaneamente. Ha una ottima conoscenza delle piattaforme social e ne conosce linguaggi, convenzioni e audience. Si occuperà di individuare tendenze ed esplorare opportunità di crescita.

Alcuni compiti del social media e communication manager

  • Pianificare calendario comunicazione;
  • Definire e coordinare le social media strategy;
  • Mantenimento e creazione di rapporti con la stampa;
  • Sviluppare e pianificare le campagne di marketing digitale e monitorare i tassi di conversione delle stesse;
  • Effettuare analisi di benchmark sulle best practices del settore e dei competitor;

E’ richiesta

  • Esperienza di circa 2 anni come Social Media Manager nella gestione di campagne (Facebook, Instagram, LinkedIn).
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Esperienze in processi di creazione di campagne di comunicazione, briefing e studio di concetti creativi.
  • Attività di reportistica e monitoraggio degli analytics dei social media.
  • Ottime capacità di comunicazione e forte orientamento al risultato.
  • Forti doti di project management.
  • Forti capacità di sviluppare presentazioni.
  • Capacità di problem solving e gestione dello stress.

 

INVIA LA TUA CANDIDATURA

 

LA FONDAZIONE EDOARDO AMALDI

L’obiettivo primario della Fondazione “Edoardo Amaldi” è quello di promuovere e sostenere la ricerca scientifica finalizzata al trasferimento tecnologico, partendo dal settore spaziale, come strumento fondamentale per lo sviluppo economico del Paese e come fonte di innovazione per il miglioramento della competitività, della produttività e dell’occupazione. Il modello di riferimento a cui ci si è ispirati è il Fraunhofer Institute tedesco, eccellenza assoluta nel trasferimento tecnologico e nella ricerca applicata.

La Fondazione vede la partecipazione di soggetti privati e pubblici puntando a essere un modello sperimentale virtuoso in cui il contributo pubblico sia inferiore a quello privato, una best practice del partenariato pubblico-privato che ha l’obiettivo di rendere questo stesso modello ripetibile anche in altri distretti oltre a quello aerospaziale.

La Fondazione si propone di sviluppare e mettere a disposizione i risultati di ricerca applicata, prodotta da differenti attori pubblici e privati e a produrre attività di ricerca interna. Questo approccio, comunemente chiamato “innovazione aperta”, tende da una parte a velocizzare l’acquisizione di innovazione da parte delle PMI, mettendo in contatto direttamente e nello stesso ambiente i vari ricercatori di diversa estrazione, dall’altra ad abbattere i costi di Ricerca e Sviluppo.

Le principali attività della Fondazione:

– individuazione e messa in rete di eccellenze tecnologiche nazionali, pubbliche o private, come partner per costruire sinergie che ne potenzino le singole peculiarità;

– creazione di una rete di infrastrutture tecnologiche complesse che ospitino laboratori di ricerca e sviluppo, che mettano a disposizione facilities (competenze e attrezzature) per generare flussi di servizi anche per utenti esterni;

– realizzazione di un acceleratore di trasferimento tecnologico;

– promotore e co-realizzatore di forme di finanziamento innovative nell’ambito del trasferimento tecnologico.

(Fonte: Fondazione E. Amaldi)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img