Conferenza Esri 2025
HomeGeoGiornata Nazionale dello Spazio ed "Exploring Moon to Mars", doppio appuntamento con...

Giornata Nazionale dello Spazio ed “Exploring Moon to Mars”, doppio appuntamento con l’ASI

Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata Nazionale dello Spazio mira a sensibilizzare e informare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio portano al miglioramento della condizione umana e a far comprendere i benefici che dalle attività spaziali arrivano nella vita di tutti i giorni, in termini di crescita, benessere, immagine e ruolo sul piano globale del Paese.

La data del 16 dicembre è stata scelta a ricordo del lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto negli USA la sera del 15 dicembre del 1964, che permise all’Italia di entrare, terza al mondo dopo Stati Uniti e Unione sovietica, nel ristretto novero di Paesi in grado di superare l’atmosfera terrestre.

Per questo motivo l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha invitato amministrazioni pubbliche, enti di ricerca, università, musei e aziende, nell’ambito delle diverse competenze, ad attivarsi per l’organizzazione di iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sul settore spaziale, che si svolgano in occasione della Giornata del 16 dicembre 2022.

E’ sold out la 2° Giornata Nazionale dello Spazio, in Agenzia Spaziale Italiana. Ma è ancora disponibile la visita alla mostra Exploring Moon To Mars

L’obiettivo è stato di condividere, grazie a diverse attività ludico e didattiche, la Storia dello Spazio e il ruolo che l’Italia ha avuto, ha e avrà in questo settore che rappresenta non più il futuro, ma il presente degli anni a venire. Obiettivo da espletare ma già raggiunto per capienza partecipativa.

L’Agenzia Spaziale Italiana vi propone un’alternativa nel centro di Roma: la mostra Exploring Moon To Mars.

È una grande struttura geodetica ad ospitare, dal 5 al 16 dicembre in piazza San Silvestro nel centro di Roma, la mostra Exploring Moon to Mars, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana con il patrocinio di Roma Capitale, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e il supporto di Leonardo e Thales Alenia Space Italia.

La mostra narra al grande pubblico la storia dell’esplorazione del pianeta Marte e la sua futura colonizzazione partendo dalla Luna, con una particolare attenzione all’importante contributo italiano a questa avventura.

Per prenotare sarà sufficiente inviare una mail a giornatadellospazio@asi.it con nome della scuola, oltre ad un contatto con il referente che sarà contattato per i dettagli relativi all’accesso alla sede.

Assicuratevi di aver ricevuto e-mail di conferma.

(Fonte: ASI)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img