ASITA, la Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, invita a seguire il seminario “I Sistemi Informativi Territoriali del Comune di Genova a servizio di didattica, professione e ricerca”
Il seminario si svolgerà il prossimo 14 dicembre 2022 presso il Dipartimento Architettura e Design Università degli Studi di Genova, dalle ore 14.30 – 18.30, Aula 4L.
Programma del seminario “I Sistemi Informativi Territoriali del Comune di Genova a servizio di didattica, professione e ricerca”
- 14:30 – 14:45 Saluti di benvenuto
- 14:45 – 15:15 L’Infrastruttura Informativa Territoriale del Comune di Genova come servizio pubblico
Cristina Olivieri, Emilio Vertamy - 15:15 – 15:45 I servizi offerti dal Dipartimento Architettura e Design tramite il Geomorfolab
Valentina Marin, Paola Salmona - 15:45 – 16:15 Approfondimenti su collaborazioni specifiche: Architetture del secondo Novecento nel Comune di Genova
Giovanna Franco, Stefano F. Musso, Simonetta Acacia, Marta Casanova - 16:15 – 16:45 Mappe storiche e territorio
Martino Terrone - 16:45 – 17:15 Verso la rappresentazione 4D della città di Genova
Federico Rottura, Elena Ausonio, Flavio Marovic - 17:15 – 17:30 Visioni del microcosmo e del sottosopra
Stefania Traverso, Luca Volpin - 17:30 – 17:45 Le coordinate di contatto per restare informati
Claudio Tosi
Discussione finale con partecipazione attiva del pubblico e conclusioni
È previsto un question time alla fine di ogni intervento
Cosa è ASITA
La Federazione ASITA è la Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali.
Le quattro Associazioni scientifiche Federate in ASITA che in Italia, ognuna con le proprie specificità, si occupano di rilevamento, elaborazione, gestione e rappresentazione dell’Informazione Geografica, sono:
- SIFET, Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia
- AIC, Associazione Italiana di Cartografia
- AIT, Associazione Italiana di Telerilevamento
- AM/FM/GIS Italia, Automated Mapping/Facilities Management/Geographic Information Systems/Italia
(Fonte: ASITA)
Leggi anche: