conferenza Geothermal 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieEventi SmartCityMonitoraggio dinamico delle infrastrutture: come farlo e perché è importante

Monitoraggio dinamico delle infrastrutture: come farlo e perché è importante

Il monitoraggio dinamico continuo delle infrastrutture consente di identificare cambiamenti strutturali non sempre rilevabili con il monitoraggio statico.

Il monitoraggio dinamico consente di:

  • monitorare i parametri dinamici come frequenze, modi di vibrazione, ecc.;
  • registrare sia eventi che si evolvono lentamente nel tempo sia eventi di evoluzione più rapida;
  • elaborare dati più difficili da gestire e interpretare;
  • eseguire il monitoraggio in tempo reale e l’analisi dei picchi (il sistema registra 24 ore su 24, 7 giorni su 7, segnalando qualsiasi evento eccezionale);
  • eseguire il monitoraggio a lungo termine e l’analisi statistica (il sistema esegue analisi statistiche a lungo termine, studio trend e modale completo basato su OMA).

Ecco alcuni dei vantaggi:

  • comprensione migliore della salute strutturale;
  • attivazione di allarmi di sicurezza;
  • strategia di manutenzione più efficace.

Con il monitoraggio dinamico remoto e continuo delle infrastrutture i dati vengono raccolti da sensori wireless installati sulla struttura, accessibili da remoto attraverso una piattaforma cloud che elabora i dati e li rende facilmente comprensibili.

Se siete interessati all’argomento Move Solutions propone un webinar il 6 Ottobre in cui verrà spiegato come eseguire il monitoraggio dinamico e perché è importante.

  • Relatore:
    Matteo Lencioni, Product Manager.
  • Quando:
    Giovedì 06 ottobre 2022 – 10AM (PDT) – 1PM (EDT) – 7PM (CET)
  • Durata:
    30 minuti
  • Lingua:
    Inglese

REGISTRATI ORA

Move Solutions fornisce sensori IoT innovativi per applicazioni di monitoraggio statico e dinamico. Move Solutions offre con le sue soluzioni i vantaggi dell’IoT di ultima generazione combinati con un servizio di analisi e AI Cloud.

Supporta con lo sviluppo di database per comprendere meglio i dati con tool di elaborazione con machine learning integrato.

Con la piattaforma di gestione del cloud aiuta a gestire, visualizzare, analizzare e monitorare costantemente i dati rilevati con allarmi real-time per ogni evento anomalo.

(Fonte: Move Solutions)

 
Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img