Dopo il successo delle passate edizioni, ripartono gli Industry Space Days 2022 dell’ESA. L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) invita i membri della comunità spaziale a partecipare agli Industry Space Days (ISD) presso l’ESA/ESTEC (Noordwijk, Paesi Bassi) dal 28 al 29 settembre 2022.
Gli ISD sono organizzati dall’Ufficio PMI dell’ESA per promuovere la cooperazione tra diversi attori nell’intero settore spaziale.
Gli elementi chiave dell’evento di quest’anno includono:
➔ incontri frontali pre-programmati per stabilire nuovi contatti in modo efficiente e risparmiando tempo
➔ una mostra con ESA con stand del settore e la possibilità di confrontarsi con futuri partner
➔ keynote e tavole rotonde con contributi di ESA: industria, associazioni di categoria e partner istituzionali
➔ Presentazioni e workshop dell’ESA su opportunità di business e attività future
Partecipa all’ISD2022 e unisciti alla comunità spaziale europea all’ESA/ESTEC: l’evento è aperto a entità e investitori degli Stati membri dell’ESA, degli Stati associati, degli Stati cooperanti e dell’Unione europea.
La partecipazione è gratuita. Per l’affitto degli stand espositivi si applicano costi di prenotazione.
Richiedi un meeting con le compagnie che parteciperanno agli Industry Space Days del 2022, cliccando questo LINK.
L’ESA è l’Agenzia Spaziale Europea attiva in ogni settore dell’attività spaziale, che mette i benefici derivanti dallo spazio a disposizione sia delle aziende che delle persone nella loro quotidianità.
Gli stati membri che ne fanno parte lavorano congiuntamente, condividendo le risorse finanziarie e scientifiche, allo scopo di raggiungere i migliori risultati possibili. Dallo spazioporto europeo di Kourou, offrono accesso autonomo allo spazio per missioni scientifiche e commerciali.
Le varie attività dell’ESA fanno tutte parte di una chiara visione per l’Europa nello spazio. Lo spazio è il futuro e tramite l’ESA ne siamo tutti parte.
(Fonte: ESA)
Leggi anche:
- AI e cloud per i dati di osservazione della Terra, al via il progetto I*STAR di ESA e Telespazio
- Nuova partnership tra Gruppo Telespazio e BlackSky per la Geoinformazione
- Space economy: report Aon nel settore assicurativo per lo spazio
- AI per l’earth observation: Leonardo, Telespazio ed e-GEOS siglano intesa con Φ-lab di ESA
- Satelliti per le crisi umanitarie. Call ESA per soluzioni basate su tecnologie EO, GNSS e SATCOM