State of the Map 2022 si svolgerà dal 19 al 21 agosto 2022 a Firenze, in Italia. Abbiamo creato un programma entusiasmante con te: la comunità di OpenStreetMap. Per tutta la durata della conferenza, disponiamo di sale riservate per sessioni di approfondimento che possono essere prenotate da gruppi di reciproco interesse o utilizzate senza preventiva pianificazione.
- Venerdì 19 agosto: il convegno inizia con una sessione di apertura, seguita da una giornata di presentazioni e workshop
- Sabato 20 agosto: giorno 2 di ulteriori presentazioni e workshop
- Domenica 21 agosto: l’ultima giornata continua con più talk e workshop più un intero percorso di talk accademici selezionati dal nostro comitato scientifico
Il programma, sotto trovate il link, è ancora in uno stato preliminare: gli interventi potrebbero ancora essere spostati dal comitato del programma ed altri interventi potrebbero aggiungersi , nonché i dettagli del percorso accademico, verranno presto aggiunti.
OpenStreetMap (OSM) è una mappa del mondo aperta e modificabile, creata e continuamente aggiornata da una comunità di utenti che producono dati su strade, sentieri, edifici, esercizi commerciali, indirizzi e molto altro.
Esri sostiene OpenStreetMap ed è un Gold Corporate Member della OpenStreetMap Foundation.
Esri è Sponsor dell’evento annuale della community di OpenStreetMap che si terrà a Firenze dal 19 al 21 agosto 2022.
Consulta il Programma: https://2022.stateofthemap.org/programme/
I dati OSM sono una componente importante del sistema ArcGIS. La piattaforma Esri fornisce l’accesso ai dati OSM in molti modi, attraverso le mappe di base vettoriali e nei feature layer live, che consentono di visualizzare, interrogare e analizzare i dati.
Scopri di più su ArcGIS e OpenStreetMap:
Living Atlas Tech Workshop on OpenStreetMap content at the Esri User Conference
Leggi anche:
- Cambiamenti climatici ed eventi estremi in Italia, online il servizio con le mappe in alta risoluzione
- 40 anni di terremoti in Italia: dalle mappe sismiche tradizionali alle dashboard in tempo reale
- Fuga dall’Afghanistan grazie a mappe collaborative e dati real time
- Dati satellitari, mappe 3D e trend per la valorizzazione dei vini pregiati, l’innovazione digitale a Vinitaly