Il nuovo LiGrip è un prodotto dal design moderno e compatto prodotto da GreenValley International per il mapping con sistema di mappatura rotante e tecnologia SLAM (Simultaneous localization and mapping – localizzazione e mappatura simultanea), che rendono l’acquisizione dei dati veloce, efficace e sicura.
Tecnologia SLAM: cos’è
La tecnologia SLAM permette di effettuare una mappatura di aree anche in assenza di segnale adatto al posizionamento GNSS. Infatti il sistema è in grado di operare ed acquisire i dati tenendo anche solamente traccia della posizione relativa del dispositivo stesso relativamente all’area da rilevare. Questo è ciò che rende possibile la mappatura mobile in ambienti chiusi come edifici o gallerie.
Il sistema LiGrip, leggero e versatile, garantisce mappature precise anche negli ambienti più difficili. Il dispositivo è portatile ed integrabile con diversi supporti: drone, veicolo e zaino (backpack).
Grazie al sensore LiDAR a disco Velodyne VLP-16 puck e alla telecamera HD, LiGrip è adatto all’utilizzo in diversi campi.
Test LiGrip ed elaborazione dei dati
Il test di LiGrip per il mapping con tecnologia SLAM è stato effettuato in un contesto urbano. Grazie all’algoritmo SLAM 2.0, con una precisione nell’ordine dei 10 cm, il rilievo risulta fin da subito completo, privo di rumore e coni d’ombra.
Sotto il video report del test.
L’elaborazione dei dataset ottenuti è stata eseguita con LiFuser-BP, software progettato per elaborare, visualizzare, modificare e perfezionare i dati raccolti con LiBackpack e LiGrip.
Intuitivo e facile da usare, contiene strumenti per eseguire correzioni differenziali dei dati GNSS, ottimizzare la procedura di assemblaggio delle nuvole di punti basata su SLAM, agire direttamente sulla traiettoria del rilievo e fondere immagini panoramiche 2D e set di dati LIDAR 3D.
LiFuser-BP presenta inoltre funzioni per l’allineamento e la pulizia delle nuvole di punti, e consente la colorazione della nuvola attraverso i dati raccolti dalla camera installata sul sistema.
Le specifiche tecniche
Nel video che segue viene mostrata la preparazione del sistema per la successiva acquisizione dei dati e un’anteprima dei dataset ottenuti.
L’assemblaggio e l’avvio di LiGrip V100 sono semplici e intuitivi, in pochi passaggi il prodotto è pronto all’utilizzo. Leggero, compatto e dotato di diversi accessori che ne facilitano l’utilizzo, LiGrip V100 può essere sorretto facilmente.
Scarica la Brochure completa di LiGrip
About Lidar Italia
LIDAR ITALIA è il rivenditore ufficiale ed esclusivo per l’Italia dei prodotti GreenValley International: sensori LIDAR, sia per droni che per applicazioni a terra, e software.
Offre un supporto completo ai clienti, dalla scelta del prodotto più adatto, all’apprendimento e all’assistenza.
Lidar Italia fornisce servizi completi di mappatura, con operatori di droni certificati per rilievi LIDAR e fotogrammetrici. Opera sia dall’alto che da terra, con soluzioni rapide ed efficaci. I servizi includono l’analisi dei dati, l’elaborazione e anche il reporting CAD.
Per maggiori informazioni scrivi alla mail info@lidar-italia.it o visita il sito www.lidar-italia.it
(Fonte: Lidar Italia)
Leggi anche:
- Monitoraggio di dighe con il sistema DISPLAYCE e ricevitori GNSS
- Rilievi Lidar Italia, soluzioni complete da drone e da terra
- Elaborare dati LiDAR e modelli 3D con semplicità per avere volumi ed analisi geospaziali evolute
- Final Conference progetto H2020 AMPERE, la nuova era della Green Economy
- LiDAR e tecnologia SLAM per rilievi in ambienti indoor ed outdoor, webinar Trimble Italia
- Rilievo stradale LiDAR e classificazione automatica di elementi ed oggetti