Martedì 12 Luglio 2022, CRISEL, GEOMAX e Collegio dei Geometri di Viterbo organizzano un evento dedicato all’uso del 3D per promuovere le città storiche, l’innovazione tra Catasto, 3D Data Capture, GNSS e Marketing.
Dopo l’evento tenutosi a Roma è la volta di Vitebo, una città storica che si presta perfettamente ad una discussione sulle tematiche “L’uso del 3D per la promozione e il marketing delle città storiche“.
Questa almeno una delle relazioni a cura di L. Proietti, esperto di fotogrammetria e di 3D che da Viterbo ha originato la sua passione e la sua professione molti anni fa.
Ma i temi sono tanti, e riguardano per lo più gli ambiti tecnologici. Dal Rilievo per l’Aggiornamento Cartografico Catastale, proseguendo con l’innovazione sul 3D Data Capture e sul GNSS di nuova e vecchia generazione, il ruolo del Cloud, e l’uso massivo della tecnologia delle Point Cloud, per la promozione e la gestione delle città storiche.
In particolare la sua nuova e rinnovata entrata nel mondo del cloud computing, che permette di navigare nei modelli 3D di nuova generazione, per la rappresentazione di intere città e territori, con database geospaziali che permettono una approfondita conoscenza del territorio.
Infine, per chi opera nel catasto tutti i giorni, una tavola rotonda finale con D. Tufillaro, uno dei massimi esperti dell’Ambiente Operativo Catastale PREGEO.
Il programma:
h. 8:30
- Registrazione dei partecipanti
- Saluti di indirizzo del President G. Fociani del CG e GL di Viterbo
- “L’evoluzione corre veloce. Dal GNSS al 3D Data Capture, dalle soluzioni SW tradizionali al cloud” a cura di D.Santarsiero, ETHM – Divulgazione in Geomatica
- “L’uso del 3D per la promozione e il marketing delle città storiche” a cura di L. Proietti
- “Topografia, GNSS e SLAM al servizio del 3D Capture” a cura di F. Pacillo, Crisel S.r.l., Distributore GEOMAX Lazio (RM, RI, VT) e Abruzzo
- “La convergenza tra 3D Data Capture, servizi cloud e piattaforme GNSS per tutti” a cura di M. Vicentino, R&S GEOWEB S.p.A.
- Tavola rotonda sui temi della giornata a cura della Commissione Catasto e Topografia, con la partecipazione speciale di D. Tufillaro, Esperto Pregeo
- Modera il seminario il Geom. G Matarazzo
h. 13:15
- Coffee Break
Il seminario di studio su Tecnologie & Professione è riservato agli iscritti CGeGL e vale 4 CFP.
Organizzato da: CRISEL, GEOMAX e Collegio dei Geometri di Viterbo
Maggiori info: collegio@geometri.vt.it
Scarica la locandina con il programma.
(Fonte: CRISEL)
Leggi anche: