conferenza Geothermal 2025
HomeFormazioneBlockchain Academy: Come e perché “Tokenizzare” il mondo

Blockchain Academy: Come e perché “Tokenizzare” il mondo

Il 13 Luglio vi aspettiamo per il primo appuntamento della Blockchain Academy!

L’ Academy, nata dalla collaborazione tra Geosmartcampus e Murate Idea Park ha l’obiettivo di contribuire al coinvolgimento e alla formazione dei professionisti e degli imprenditori sui temi legati alla Blockchain e ai suoi campi di utilizzo, fornendo un valido supporto a chi quotidianamente opera nel mondo dell’innovazione.

Enzo La Rosa e Giampaolo Masciari, mentor delle Murate Idea Park ci accompagneranno attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze legate alla nuova rivoluzione del WEB3.

La Blockchain Academy sostiene l’integrazione e la collaborazione tra la tecnologia Blockchain e le altre piattaforme tecnologiche al fine di creare e sviluppare soluzioni efficaci in grado di produrre servizi e applicativi efficienti ed innovativi.

Attraverso i diversi professionisti coinvolti si vuole dare una risposta alle diverse domande e bisogni che quotidianamente intercettiamo quali: cos’è e dove si applica la Blockchain, quale la sua funzione e potenzialità per la crescita e l’innovazione dei business, quali sono i suoi vantaggi, il suo impiego nei processi di certificazione e nei processi automatizzazione delle transazioni, quali soluzioni sono già disponibili e molto altro ancora.

Entra a far parte della nuova rivoluzione del WEB3 iscriviti alla Blockchain Academy.

13 Luglio 2022 – dalle 14,00 alle 15,30 

Come e perché “Tokenizzare” il mondo

DOVE: online sulla DIGITAL CITY GEOsmartcampus, gli iscritti riceveranno il link per partecipare gratuitamente.

La blockchain ci permette di dare valore ai nostri comportamenti creandone una rappresentazione digitale facilmente scambiabile e riconoscibile.

Perché è importante adesso e lo sarà in futuro? Perché grazie alla blockchain questo valore viene costruito e collegato ad una relazione “scambiabile” e identificabile a livello economico.

Qui avviene la magia: se posso rendere liquido il valore “tokenizzando” i miei comportamenti virtuosi, come il rispetto delle leggi, delle relazioni e gli scambi tra le persone, incentivo un comportamento virtuoso e il rispetto delle regole.

In più oltre a scambiare il valore posso ottenerlo, quindi il nuovo paradigma non è più comprare valore ma guadagnare il valore in relazione ai miei comportamenti.

In questo webinar scopriremo i possibili ambiti di applicazione di questi concetti per le imprese.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img