Nella giornata di mercoledì 22 giugno, durante la Conferenza ASITA 2022, la SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia) organizza e presenta la sessione “Demo in the Field”, proseguendo una consolidata tradizione che ha visto protagoniste le ditte della Geomatica durante analoghe sessioni ai Convegni della SIFET di Lecce (2016), Ragusa (2017), Gaeta (2018) e Venezia (2019).
Le ditte della geomatica alla Conferenza ASITA
SIFET, la Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, è una libera associazione di studiosi, tecnici e organizzazioni pubbliche e private interessati ai processi di acquisizione, trattamento, gestione e diffusione delle informazioni territoriali, con particolare riferimento alle metodologie e alle tecnologie fotogrammetriche, topografiche e geodetiche correlate a tali processi.
Questa edizione della conferenza ASITA, la Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, avrà per tematica principale la “Geomatica per la transizione verde e digitale”. Si terranno numerosi incontri, workshop ed approfondimenti con le principali aziende del campo, le istituzioni, le università e gli esperti del settore.
About ASITA
ASITA è il luogo dove professionisti, docenti, personale tecnico di enti territoriali e tutti coloro che operano nei diversi campi della Geomatica possono confrontarsi nel tentativo di delinearne le cosiddette “best practices” utili ad un efficace trasferimento tecnologico, oggi più che mai necessario.
ASITA 2022 a Genova è una grande occasione per evidenziare il contributo che la geomatica può fornire al territorio, alle sue strutture e alle infrastrutture in contesti che migrano dall’ambiente marino, ai paesaggi costieri fino all’entroterra e alle aree urbane, sullo sfondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ASITA 2022 sarà auspicabilmente il momento in cui la geomatica e tutti i suoi attori proveranno la strategicità e irrinunciabilità del loro ruolo all’interno del processo di rilancio dell’Italia nel transitorio post-pandemico in cui la componente territoriale giocherà un ruolo primario.
Ulteriori info su “Demo in the Field”
La sessione “Demo in the Field” si svolge durante l’intera mattinata di Mercoledì 22 Giugno, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Porto Antico di Genova. Ogni ditta presenta ai partecipanti, divisi in piccoli gruppi, uno o più sistemi di rilievo geomatico (GNSS, total station, laser scanner, UAV, SLAM, …), in modo da comprenderne le caratteristiche strumentali ed eventualmente mostrando già in campagna i dati acquisiti ed i risultati ottenuti.
A questa edizione partecipano le seguenti aziende:
- 3D Target
- Codevintec
- GeoMax
- Gter
- Leica Geosystems
- MicroGeo
- Stonex
Grazie a queste “dimostrazioni sul campo”, i partecipanti alla Conferenza ASITA potranno così apprezzare concretamente le potenzialità offerte dalle più moderne tecniche/strumentazioni geomatiche, assistendo ai vari processi di rilevamento in un contesto di particolare difficoltà e interesse quale è l’interfaccia “acqua-terra”.
Per partecipare:
Iscriviti qui alla demo “in the field” si SIFET
Altre iniziative di SIFET ad #ASITA2022
-
SESSIONE PLENARIA “GEOMATICA E FORMAZIONE”
Questa sessione si terrà martedì 21 giugno, dalle 9 alle 11, nella Sala Novecento del Palazzo della Meridiana.
-
SESSIONE “GEOMATICA APPLICATA ALLE INFRASTRUTTURE ED AL TERRITORIO”
In questa sessione, che si terrà martedì 21 giugno dalle 11 alle 13, nella Sala Imperiale del Palazzo della Meridiana, verranno presentati alcuni risultati del Benchmark sulle camere sferiche.
Per info sul Benchmark cliccate al seguente link:
- ASSEMBLEA DEI SOCI
L’assemblea delle Socie e dei Soci SIFET si terrà in prima convocazione il giorno 21 giugno 2022 e in seconda convocazione, il 22 giugno 2022 a partire dalle 18.00, presso Palazzo Tobia Pallavicino in Sala del Bergamasco via Garibaldi 4, GENOVA.
Si ricorda che hanno diritto a partecipare, direttamente o per delega, tutti i Soci in regola con le quote sociali per l’anno in corso.
Per la convocazione ufficiale con l’ordine del giorno cliccate sul link seguente:
LINK ALLA CONVOCAZIONE
(Fonte: redazionale)
Leggi anche:
- Informazioni geografiche, transizione verde e digitale: Programma della Conferenza ASITA
- Dati geografici puntuali per la mobilità e la pianificazione diffusa
- Informazioni territoriali ed ambientali: la Federazione ASITA presenta i nuovi Presidenti
- Iniziativa “Women in GI” ad ASITA 2022
- Innovazione per i cantieri: Leica Geosystems presenta AutoPole AP20, precisione e velocità nei rilievi
- Un sistema IoT e GNSS per monitoraggio e early-warning dei rischi di territorio ed infrastrutture