Webinar su efficienza energetica e riduzione costi dell’energia nelle PMI. FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) organizza, nell’ambito del progetto europeo DEESME, il corso on line “L’efficienza energetica: uno strumento per affrontare il caro energia nelle PMI”. L’appuntamento è per il 27 maggio p.v. (dalle ore 10:00 alle ore 11:30) ed rivolto alle piccole e medie imprese che stanno affrontando delle difficoltà in questa fase storica dove la guerra in Ucraina e i rapporti geopolitici influenzano i costi dell’energia.
Durante il webinar si condivideranno alcuni spunti, iniziative e buone pratiche di efficientamento energetico, utili per affrontare al meglio il caro energia.
Il corso su efficienza energetica e riduzione costi dell’energia nelle PMI è gratuito, per partecipare è sufficiente compilare il form al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/6837541078929536013
Il progetto europeo DEESME (https://www.deesme.eu), di cui FIRE è partner, mira a supportare le PMI ad affrontare la transizione energetica e combattere il caro energia mediante buone pratiche nel settore dell’efficienza energetica.
Il progetto, finanziato da Horizon 2020 (2020-2023), promuove strumenti come le diagnosi energetiche e l’implementazione di sistemi di gestione dell’energia che, se ben fruttati, permettono alle aziende di raggiungere benefici multipli quali: costi operativi ridotti, maggiore produttività, ambiente di lavoro migliore e molto altro ancora.
DEESME è costituito da un consorzio strutturato di realtà accademiche, enti di ricerca, società di consulenza e uffici governativi di Belgio, Bulgaria, Germania, Italia, Paesi Bassi e Polonia.
Si segnala che al termine del corso è possibile scaricare l’attestato di partecipazione, il quale viene generato automaticamente dalla piattaforma.
In caso di mancata ricezione, inviare la richiesta all’indirizzo formazione@fire-italia.org entro 30 giorni dalla data di svolgimento del corso.
Oltre tale termine, per i non associati alla FIRE, saranno applicati dei costi di segreteria per il rilascio dell’attestato, pari ad € 10,50.
Le richieste pervenute dopo 365 giorni dalla data dello svolgimento del corso non saranno prese in considerazione.