Fondazione Ampioraggio segnala il bando per la selezione di 40 partecipanti a cui saranno destinati percorsi di orientamento e di tutoraggio all’interno del progetto IN.TE.S.E
Iniziativa finanziata dalla Regione Campania e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e dal consorzio di ricerca CO.RI.S.A che ha consentito il lancio di Refarm, un acceleratore di idee imprenditoriali.
Il Progetto IN.TE.S.E “INnovazione TEcnologica per lo Sviluppo dell’Ecosistema” persegue l’obiettivo generale di aumentare l’autoimprenditorialità e l’occupabilità dei giovani valorizzandone il talento.
Fondazione Ampioraggio desidera promuovere l’Avviso Pubblico per il reclutamento di 40 partecipanti a cui saranno destinati percorsi di orientamento e di tutoraggio nell’ambito del Progetto suddetto, nel quale saranno coinvolti alcuni soci della Fondazione.
Alle ore 23.59 di lunedì 30 maggio 2022 scadrà il termine per presentare le domande
L’Avviso Pubblico è rivolto a giovani laureati e laureandi under 36 con la residenza nella Regione Campania con una spiccata attitudine verso l’innovazione tecnologica ed una familiarità con l’Information and Communication Technology e gli strumenti digitali, che dispongono di una idea imprenditoriale, anche allo stato embrionale, per la realizzazione di un prodotto/servizio innovativo di interesse per un’azienda e/o per il mercato.
Per maggiori informazioni e quesiti sull’Avviso e sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il sito Web www.refarm.it dell’ATS INTESE e/o scrivere a info@refarm.it con oggetto: “Progetto INTESE – Candidatura”.
Consulta la pagina dell’Avviso Pubblico!
A proposito di Fondazione Ampioraggio
La Fondazione mette in relazione innovatori e acceleratori di innovazione per rafforzare l’offerta e portarla sui mercati. Ampioraggio realizza un ecosistema inclusivo, innovativo e di innovazione, generatore incrementale di lavoro e di ricchezza economica e sociale, con ricadute sostenibili e replicabili sui territori e sul sistema paese. La Fondazione crea nuove opportunità sul mercato domestico ed internazionale generando valore socio-economico per gli associati e promuovendo incontri tra domanda e offerta mirati alla realizzazione di iniziative di innovazione sostenibile attraverso la condivisione di relazioni eco-sistemiche e il coinvolgimento pro-attivo di imprese, di istituzioni e di professionisti qualificati nei rispettivi e ampi raggi di azione e di competenza.
(Fonte: Fondazione Ampioraggio)
Leggi anche:
- Ricerca addetto GIS – settore public utilities
- Selezione di 10 Business Innovation Management Consultant – SOGEI S.p.A.
- Assegno di Ricerca per analisi dati e immagini satellitari SAR – CNR IRPI
- Assegno di Ricerca per analisi prodotti satellitari – CNR IRPI
- Innovazione per le energie rinnovabili: ENEL Green Power cerca professionisti e partner
- E-Mobility – Business Developer – ACEA
- Tecnico/Analista GIS – Soft Strategy
- Ricerca geografo – StudioSit SA