Web Marketing Festival 2025
HomeSanità digitaleSanità digitale: online le nuove specifiche tecniche del Fascicolo Sanitario Elettronico

Sanità digitale: online le nuove specifiche tecniche del Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico FSE: online nuove specifiche tecniche. E’ stata pubblicata la nuova versione della documentazione tecnica per l’interoperabilità tra i sistemi regionali dei fascicoli sanitari. Le specifiche per l’interoperabilità tra i sistemi regionali di FSE nella versione 2.2 sono consultabili online, sul portale nazionale del Fascicolo Sanitario Elettronico, le nuove specifiche tecniche.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie la storia clinica dei pazienti rendendo disponibili le informazioni e i documenti prodotti dal Sistema Sanitario Nazionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di famiglia e pediatri, ecc.) e da strutture sanitarie private. Contiene ad esempio referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso, prescrizioni e tutto il materiale che descrive gli eventi clinici del paziente.

Vantaggi del Fascicolo Sanitario Elettronico

Il FSE consente di:

  • avere un unico punto di accesso in sicurezza alla storia clinica;
  • poter consultare il fascicolo in rete da qualsiasi posto;
  • far arrivare velocemente al medico le informazioni rilevanti;
  • essere seguiti con maggiore continuità;
  • evitare esami ripetuti o non necessari.

Attualmente il FSE è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni iscritti ed assistiti dal Sistema Sanitario delle regioni.

Le specifiche sono frutto del lavoro congiunto dell’Agenzia per l’Italia Digitale e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in accordo con il Dipartimento per la Trasformazione digitale e Sogei e sono redatte in coerenza con il Decreto-Legge del 19 maggio 2020, n. 34 e la successiva normativa in merito al Fascicolo Sanitario Elettronico.

Queste si compongono di due documenti distinti:

  1. Framework e dataset dei servizi base;
  2. Affinity Domain Italia.

Il primo documento mira a definire i principi, i processi, i servizi e i dataset dell’interoperabilità dei FSE regionali con l’Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità (INI), mentre il secondo ne definisce l’Affinity Domain di riferimento.

Accedi online e scarica la documentazione sul FSE:

  • Framework e dataset dei servizi base
  • Affinity Domain Italia

(Fonte: AgID)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024
Web Marketing Festival 2025

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Accadueo 2025 dal 7 al 9 ottobre a Bologna

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

giugno, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img