Conferenza Esri 2025
HomeGeoFormazione GeoOpen data e dati territoriali, al via il nuovo ciclo di webinar...

Open data e dati territoriali, al via il nuovo ciclo di webinar AgID e Formez PA

Open data e dati territoriali, prenderà il via il 9 dicembre il nuovo ciclo di webinar organizzato da AgID e Formez PA.

Il 9 dicembre 2021 prenderà il via il nuovo ciclo di webinar “Dati aperti e dati territoriali: pratiche diffuse di interoperabilità e nuovi scenari alla luce della Direttiva Open Data” organizzato da Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA nell’ambito del Progetto Informazione e formazione per la transizione digitale per l’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

Il ciclo di webinar intende fornire una panoramica delle buone pratiche di interoperabilità soprattutto nel settore dell’informazione geografica e approfondire obiettivi e strategia europea e nazionale di apertura e riutilizzo dei dati aperti della Pubblica amministrazione alla luce della nuova direttiva (UE) 2019/1024.

Programma dei webinar su open data territoriali

Quattro gli appuntamenti previsti della durata di 1,5 ore ciascuno (dalle h. 10:00 alle h. 11:30):

  • Webinar 1 – 9 dicembre 2021 – La nuova direttiva UE 2019/1024 sul riutilizzo dei dati e delle informazioni del settore pubblico: principali novità e scenari applicativi
  • Webinar 2 – 16 dicembre 2021 – Il framework nazionale di interoperabilità dei dati geospaziali – estensione delle specifiche sui Database Geotopografici (DBGT) alle banche dati tematiche delle PA
  • Webinar 3 – 13 gennaio 2021 – In corso di definizione
  • Webinar 4 – 27 gennaio 2021 – Le infrastrutture dati territoriali regionali italiane: presente e prospettive.

Il primo webinar, in programma il 9 dicembre, è volto a fornire il quadro aggiornato della normativa sulla disponibilità e riutilizzo di dati e documenti alla luce del recente recepimento della Direttiva Open Data avvenuto con il D. Lgs. n. 200 dell’8 novembre 2021 e a illustrare le principali novità in termini di trasparenza, privacy e obblighi in capo alle Amministrazioni, con una particolare attenzione alle nuove categorie introdotte dalla Direttiva di dati “dinamici” e serie di “dati ad elevato valore”.

Gli interventi previsti, dopo una panoramica delle principali novità introdotte dalla nuova normativa, offriranno elementi di approfondimento di aspetti particolari e casi concreti di rilascio di una specifica categoria di dati, i cosiddetti dati dinamici, quali dati di traffico e di qualità dell’aria.

La direttiva (UE) 2019/1024 si inquadra nella strategia dell’Unione europea per i dati e mira a promuovere l’utilizzo di dati aperti e ad agevolare il riutilizzo, a fini commerciali e non commerciali, delle informazioni detenute da pubbliche amministrazioni, da organismi di diritto pubblico e, a determinate condizioni, anche dalle imprese pubbliche.

Per partecipare al webinar è richiesta la registrazione sulla piattaforma EventiPA.

(Fonte: RNDT)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img