Beni culturali, la proposta di Italia Nostra: un museo virtuale per migliorare l’accessibilità al sito archeologico di Selinunte.
La richiesta dell’associazione Italia Nostra di Castelvetrano (guidata da Pietro Di Gregorio) è stata inoltrata attraverso l’invio di una lettera al sindaco della città e alla Soprintendenza ai beni culturali di Trapani.
L’idea è quella di creare un museo virtuale, con scopi didattici, accessibile al pubblico: un contenitore con risorse digitali nell’ambito dei beni culturali che possa arricchire l’offerta del Museo Civico di Castelvetrano, nel quale è conservato l’importante Efebo di Selinunte.
Quadri, disegni, diagrammi, fotografie, video, siti archeologici e ambienti architettonici sarebbero i protagonisti di tre installazioni site specific allestite rispettivamente al Museo Civico, al Museo Salinas (dove sono conservati i reperti del Parco Archeologico di Selinunte) e nello spazio espositivo dello stesso Parco Archeologico.
Le installazioni permetterebbero al visitatore di osservare e navigare nei reperti selinuntini attraverso un’innovativa piattaforma digitale composta da una postazione informatica e uno schermo a parete dalla quale sia possibile accedere ad un sito web, appositamente dedicato e visionare immagini tridimensionali (ottenute attraverso la scansione 3D).
La tecnologia della scansione 3D consente di visionare oggetti ad alta risoluzione da qualsiasi punto di vista con un semplice movimento del mouse, ottenendo un video promozionale di grande novità tecnologica estremamente interessante per i normali utenti ma anche utilissimo ai fini di studio.
La lettera indirizzata al sindaco Enzo Alfano si conclude con un’ulteriore proposta: il trasferimento dell’attuale Museo Civico all’interno dei locali comunali che si trovano all’interno del Sistema delle Piazze.
(Fonte: Italia Nostra)