Si è svolta lo scorso 15 settembre, alla presenza della Senatrice Paola Boldrini – Vicepresidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità) del Senato e di un qualificato pubblico, la presentazione del secondo Libro Bianco realizzato dall’Associazione Scientifica Sanità Digitale dal titolo “Fragilità e tecnologie dell’informazione e della comunicazione ICT”, curato dal Gregorio Cosentino presidente dell’Associazione.
Al seguente link è possibile visionare la registrazione della presentazione del 15 settembre:
La fragilità è una condizione di vulnerabilità latente a cui consegue un crescente rischio di disabilità (che OMS indica come termine generale che comprende handicap, limitazione nelle attività, restrizione nella partecipazione).
Solo guardando ai numeri della cronicità, secondo i dati del Ministero della Salute, oltre 14 milioni di persone in Italia convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni. Sono proprio loro, i pazienti doppiamente fragili per età e per patologie pregresse.
Proprio ai pazienti fragili, ma anche a tutti i “care giver”, ASSD ha voluto dedicare attenzione con questo secondo Libro Bianco che vuole raccogliere bisogni provenienti dal mondo della fragilità e possibili soluzioni ICT, queste ultime provenienti da esperti e piccole imprese e che possano rappresentare un esempio, se non addirittura una best practice, stimolo per ulteriori progettualità nel Paese, in ambito digitale, per promuovere la cultura della trasformazione digitale attraverso la dimostrazione delle opportunità. L’idea di questo libro è di proporre, non una soluzione verticale tout-court, ma un paradigma di cambiamento che affronti alcuni temi interessanti per i contenuti metodologici e che possano essere di esempio per altri.
Questo Libro Bianco vuole essere informativo e formativo, utile per il personale sanitario, i pazienti e i caregiver. Utile per le stazioni appaltanti che debbano scrivere i capitolati di gara. Utile per le imprese che vogliano proporre soluzioni in tale ambito.
Hanno contribuito alla realizzazione del Libro Bianco tanti professionisti del settore che hanno trattato con grande competenza e da molti punti di vista, i diversi e complementari temi trattati nel libro: Amoruso e Montanile, Bortone, Capirci e Pisanelli e Di Renzo e Pennacchi, Casciello, De Rosa, Fabbri, Fregola, Gori, Grigioni e Meli, Padiglione, Patrucco, Perciballi, Pillon, Pisanelli, Porcelli, Proia, Sgarbossa e De Cesare, Spreafico e Ravot e Ascione, Tosini.
Scarica qui il libro bianco ASSD fragilità e tecnologie ICT.
(Fonte: ASSD)
Leggi anche: