Conferenza Esri 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieIl Machine Learning in analisi urbana e territoriale

Il Machine Learning in analisi urbana e territoriale

Si è svolto lo scorso 5 Luglio il webinar della GEOsmart Academy dedicato al “Machine Learning in analisi urbana e territoriale” che ha avuto come relatore Ricardo Barranco, Data Scientist e GIS expert del Joint Research Centre dell’Unione Europea.

Nel webinar sono stati introdotti i concetti base e le diverse tipologie di Machine Learning (supervisionato: classificazione e regressione; non supervisionato: raggruppamento e riduzione dimensionale).

Si è parlato anche dell’importanza di preparare i dati, dividerli in set di allenamento e test, e dell’importanza di controllare il bias versus la varianza e come valutare la performance dei modelli.

E’ stato inoltre affrontato il tema di come i Big Data, alcuni raccolti di piattaforme web, se combinati con dati ufficiali, possono essere utilizzati nel sviluppo di modelli avanzati di Machine Learning.

Gli esempi di questo webinar hanno una forte componente geografica e sono focalizzati in tematiche urbane e territoriali: passando dall’analisi dei principali fattori che influiscono sui prezzi delle abitazioni a Milano e Amsterdam, alla presenza di stabilimenti commerciali a Londra, a quali città europee si assomigliano di più demograficamente.

Il webinar fa parte del percorso della A.I. Academy Geosmartcampus che si è concluso nei giorni scorsi.

Puoi rivedere il webinar direttamente su youtube sul canale di Geosmartcampus

 

Se vuoi essere aggiornato su tutti i webinar delle Digital Academy Geosmartcampus iscriviti:

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.

La AI Academy

Questa Academy nasce con l’obiettivo di sostenere l’integrazione e collaborazione tra Tecnologia, Intelligenza Artificiale e Uomo. Un modello si soluzioni per una Società 5.0:”Una società, con al centro l’uomo, che bilanci il progresso economico con la soluzione di problemi sociali, attraverso un sistema che integri fortemente il cyber spazio con lo spazio fisico”.

Attraverso i diversi professionisti coinvolti si vuole dare una risposte alle diverse domande e bisogni che quotidianamente intercettiamo quali : cos’è e dove si applica l’intelligenza artificiale, quale la sua applicazione nel business e quali sono i suoi vantaggi, il suo impiego nel marketing, nel recruiting, nella predictive analytics, nei processi automatizzati, quali soluzioni sono già disponibili e molto altro ancora.

TEMATICHE PRINCIPALI

  • Deep Learning
  • Image Processing
  • Intelligent Data Processing
  • Autonomous Vehicle & Robot
  • Intelligent Object
  • Language Processing
  • Virtual Assistant e Chatbot
  • Recommendation

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter mensile QUI

Leggi anche:

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img