Conferenza Esri 2025
HomeLavoroBando dottorati industriali 2021, gli incontri con le università del Lazio

Bando dottorati industriali 2021, gli incontri con le università del Lazio

Bando dottorati Industriali 2021. Networking days tra università ed imprese, incontri online con le università del Lazio.

Benvenuti ai “Networking Days” tra Mondo dell’Impresa e Mondo della Ricerca dedicati al nuovo Avviso pubblico “Intervento per il rafforzamento della ricerca nel Lazio – incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese” – Annualità 2021, di prossima uscita.

Un’opportunità straordinaria per il nostro territorio, una sfida che per essere colta deve prevedere la collaborazione tra Università e Imprese. Il bando 2021 cofinanzia infatti circa 110 dottorati industriali ad alto contenuto innovativo (dottorati di innovazione), promossi dalla partnership tra le Università del Lazio (statali e private), le PMI, le Grandi Imprese e gli Enti Pubblici.

CALENDARIO DEI PRIMI INCONTRI TRA UNIVERSITA’ E IMPRESE CON I LINK DI REGISTRAZIONE

INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA | DATA IN VIA DI DEFINIZIONE

 AMBITO DEL DOTTORATO: Sapienza Università di Roma prevede per l’a.a. 2021-22 (XXXVII ciclo)  87 corsi di dottorato che interessano tutti gli ambiti tematici di interesse dei suoi Dipartimenti. I dettagli dell’offerta formativa sono riportati qui: https://www.uniroma1.it/it/pagina/elenco-dei-corsi-di-dottorato

  • 25 MAGGIO 2021 | ORE 14.00 | INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”

 AMBITO DEL DOTTORATO: Scienze del Movimento Umano e dello Sport

 Registrazione su: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=349

  • 27 MAGGIO 2021 | ORE 15.30 | INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI

AMBITO DEI DOTTORATI: Economics, Management, Politics, Diritto e Impresa

Registrazione su: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=350

  • 28 MAGGIO 2021 | ORE 15.00 | INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ ROMA TRE

AMBITO DEI DOTTORATI: Architettura: Innovazione e Patrimonio; Paesaggi Città Contemporanea Politiche, Tecniche E Studi Visuali; Economia; Mercati, Impresa e Consumatori; Filosofia; Discipline Giuridiche; Law & Social Change; Elettronica Applicata; Informatica e Automazione; Ingegneria Civile; Ingegneria Meccanica e Industriale; Lingue, Letterature e Culture Straniere; Fisica; Matematica; Biologia Molecolare, Cellulare e Ambientale; Scienze Della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi; Scienze Della Terra; Scienze e Tecnologie Biomediche; Teoria E Ricerca Educativa E Sociale; Scienze Politiche; Civiltà e Culture Linguistico-Letterarie dall’Antichità al Moderno; Storia, Territorio E Patrimonio Culturale

Registrazione su: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=351

  • 1 GIUGNO 2021 | ORE 15.00 | INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ LUMSA

AMBITO DEI DOTTORATI:

  • DOTTORATO DI RICERCA IN “SCIENZE DELL’ECONOMIA CIVILE. GOVERNANCE, ISTITUZIONI E STORIA”
  • DOTTORATO DI RICERCA IN “LO SVILUPPO E IL BENESSERE DELL’INDIVIDUO E DELLE ORGANIZZAZIONI”
  • DOTTORATO DI RICERCA IN “CONTEMPORARY HUMANISM”

Registrazione su: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=358

  • 4 GIUGNO 2021 | ORE 11.00 | INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ TOR VERGATA

AMBITO DEI DOTTORATI: Antichità Classiche e loro Fortuna: Archeologia, Filologia, Storia; Astronomy, Astrophysics and Space Science; Beni Culturali, Formazione e Territorio; Biochimica e Biologia Molecolare; Biologia Cellulare e Molecolare; Biologia Evoluzionistica ed Ecologia; Biotecnologie Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale; Computer Science, Control and Geoinformation; Diritto e Tutela: Esperienza Contemporanea, Comparazione, Sistema Giuridico-Romanistico; Diritto Pubblico;    Economia Aziendale; Economia e Finanza; Filosofia; Fisica; Immunologia Medicina Molecolare e Biotecnologie Applicate; Ingegneria Civile; Ingegneria Dell’impresa; Ingegneria Elettronica; Ingegneria Industriale; Ingegneria per la Progettazione e Produzione Industriale; Matematica; Materials for Health, Environment and Energy; Medicina Sperimentale e dei Sistemi; Microbiologia, Immunologia, Malattie Infettive e Trapianti; Neuroscienze; Scienze Chimiche; Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica; Scienze Medico-Chirurgiche Applicate; Storia e Scienze Filosofico-Sociali; Studi Comparati: Lingue, Letterature e Arti; Teoria dei Contratti, dei Servizi e dei Mercati; Tissue Engineering and Remodeling Biotechnologies for Body Function.

Registrazione su: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=353

A chi è rivolto l’incontro: Aziende/Enti/Istituzioni interessati ad accogliere i candidati ai Dottorati delle Università del Lazio. E’ estesa la possibilità di partecipare, anche ad altri organismi (ad es. studi professionali, enti no profit, fondazioni) con un finanziamento regionale sempre del 70%.

Svolgimento del digital meeting: l’Università in primis illustrerà i programmi di dottorato di innovazione che intende attivare attraverso l’Avviso pubblico e, successivamente, i partecipanti interessati ad accoglierei dottorandi dell’Università, avranno l’opportunità di presentare i propri fabbisogni/esigenze tecnologiche.

L’incontro di networking si svolgerà sulla piattaforma ZOOM.

A tutti coloro che si registreranno, verrà inviato il link di accesso a ZOOM via email.

(Fonte: Lazio International)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img