Sono state comunicate le nuove date del Servizi a Rete TOUR: 22-23 settembre 2021. La sede dell’evento rimane invariata e saranno comunicati tutti sugli sviluppi e sui dettagli logistico-operativi
Il programma del 22
Mattina
9.00 Registrazioni
9.30 Maria Rosa Pavanello – Vice Presidente ANCI Veneto
Apertura dei lavori della seconda giornata
9.40 Roberto Gasparetto –Amministratore Delegato
AcegasApsAmga SpA
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
10.00 Massimo Cornaviera – ViveracquaLab
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innovazione, tecnologia e investimenti
10.15 Attilio Sommavilla – Presidente BIM Gestione Servizi Pubblici SpA
A due anni dalla Tempesta Vaia: impatti e ricadute dei cambiamenti climatici
10.30 Gianvittore Vaccari –Amministratore Unico di Veneto Acque spa
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e sviluppi
10.45 Francesco Trevisan – Veneto Acque spa
Alessandro Giusto – Saint-Gobain PAM Italia
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate da sostanze PFAS. Approccio progettuale e modalità costruttive
11.05 – 11.35 COFFEE BREAK
11.35 Mattia Mazzucchelli, Alberto Benini – Acque Bresciane
Daniele Del Negro – Lacroix Sofrel
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case history del lago di Garda
11.55 Matteo Sanna – Piave Servizi
Nicola Melotti – FITT
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di collegamento nell’ambito della riconfigurazione di un sistema di collettamento fognario e depurativo
12.15 Sandro Boarini – HERAtech
Massimo Crespi – Radarmeteo
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento di supporto alle decisioni: nuove opportunità e applicazioni operative
12.35 Daniele Renzi – ETC Sustainable Solutions
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese – Po Sangone: ottimizzazione performance
depurative ed energetiche di un sistema impiantistico complesso
12.50 – 13.50 LUNCH
Pomeriggio
13.50 Alberto Trotta, Michele Giglioni – ACEA ATO2
Luca Falcomer – Idrostudi
DISTRICT E SMART METERING – Il caso studio del distretto di Malafede (RM)
14.05 Marcoandrea Muzzatti – Gruppo CAP
Enrico Luigi Parodi – WaterTech
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del “distanziamento sociale”
14.25 Alberto Ventura – A2A Smart City
Alessandro Teneggi – Fast
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestione real time
14.45 Franco Adami Carbonara – Terranova
Un caso di successo SMAT | Terranova. Dall’automazione richiesta da ARERA a partner tecnologico strategico, abilitante alla trasformazione digitale
15.05 Giovanni Stevan – Direttore Area Tecnica Acque del Chiampo Spa
Attività sperimentale di telelettura mediante tecnologia LoRa
15.20 Umberto Benedetti – Direttore Divisione Servizio idrico integrato, Veritas Spa
Il sistema antincendio della città storica di Venezia
15.35 Pierpaolo Florian – Amministratore Delegato
Alto Trevigiano Servizi
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piattaforma di trattamento e valorizzazione dei fanghi
15.50 Giuseppe Castaman –
Presidente Medio Chiampo Spa
La sostenibilità nel trattamento dei reflui industriali: l’esperienza innovativa di un gestore pubblico
16.05 Andrea Vignaduzzo – Presidente LTA,
Livenza Tagliamento Acque SpA
Viveracqua tra Veneto e Friuli Venezia-Giulia: la trasversalità di un progetto
16.20 Angelo Gaetano Cresco – Presidente Azienda
Gardesana Servizi SpA
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia e territorio
16.35 Angelo Guzzo – Presidente Viacqua SpA
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifica a gestori e istituzioni su qualità, disponibilità e tutela delle risorse idriche
16.50 Alessandro Bonet – Presidente Piave Servizi SpA
Chiusura dei lavori
17.05 CHIUSURA DEI LAVORI
Il programma del 23
Mattina
9.00 Registrazioni
9.30 Maria Rosa Pavanello – Vice Presidente ANCI Veneto
Apertura dei lavori della seconda giornata
9.40 Roberto Gasparetto –Amministratore Delegato
AcegasApsAmga SpA
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
10.00 Massimo Cornaviera – ViveracquaLab
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innovazione, tecnologia e investimenti
10.15 Attilio Sommavilla – Presidente BIM Gestione Servizi Pubblici SpA
A due anni dalla Tempesta Vaia: impatti e ricadute dei cambiamenti climatici
10.30 Gianvittore Vaccari –Amministratore Unico di Veneto Acque spa
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e sviluppi
10.45 Francesco Trevisan – Veneto Acque spa
Alessandro Giusto – Saint-Gobain PAM Italia
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate da sostanze PFAS. Approccio progettuale e modalità costruttive
11.05 – 11.35 COFFEE BREAK
11.35 Mattia Mazzucchelli, Alberto Benini – Acque Bresciane
Daniele Del Negro – Lacroix Sofrel
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case history del lago di Garda
11.55 Matteo Sanna – Piave Servizi
Nicola Melotti – FITT
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di collegamento nell’ambito della riconfigurazione di un sistema di collettamento fognario e depurativo
12.15 Sandro Boarini – HERAtech
Massimo Crespi – Radarmeteo
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento di supporto alle decisioni: nuove opportunità e applicazioni operative
12.35 Daniele Renzi – ETC Sustainable Solutions
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese – Po Sangone: ottimizzazione performance depurative ed energetiche di un sistema impiantistico complesso
12.50 – 13.50 LUNCH
Pomeriggio
13.50 Alberto Trotta, Michele Giglioni – ACEA ATO2
Luca Falcomer – Idrostudi
DISTRICT E SMART METERING – Il caso studio del distretto di Malafede (RM)
14.05 Marcoandrea Muzzatti – Gruppo CAP
Enrico Luigi Parodi – WaterTech
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del “distanziamento sociale”
14.25 Alberto Ventura – A2A Smart City
Alessandro Teneggi – Fast
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestione real time
14.45 Franco Adami Carbonara – Terranova
Un caso di successo SMAT | Terranova. Dall’automazione richiesta da ARERA a partner tecnologico strategico, abilitante alla trasformazione digitale
15.05 Giovanni Stevan – Direttore Area Tecnica Acque del Chiampo Spa
Attività sperimentale di telelettura mediante tecnologia LoRa
15.20 Umberto Benedetti – Direttore Divisione Servizio idrico integrato,
Veritas Spa
Il sistema antincendio della città storica di Venezia
15.35 Pierpaolo Florian – Amministratore Delegato
Alto Trevigiano Servizi
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piattaforma di trattamento e valorizzazione dei fanghi
15.50 Giuseppe Castaman –
Presidente Medio Chiampo Spa
La sostenibilità nel trattamento dei reflui industriali: l’esperienza innovativa di un gestore pubblico
16.05 Andrea Vignaduzzo – Presidente LTA,
Livenza Tagliamento Acque SpA
Viveracqua tra Veneto e Friuli Venezia-Giulia: la trasversalità di un progetto
16.20 Angelo Gaetano Cresco – Presidente Azienda
Gardesana Servizi SpA
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia e territorio
16.35 Angelo Guzzo – Presidente Viacqua SpA
RIVE: un centro ricerche per fornire la migliore conoscenza tecnico-scientifica a gestori e istituzioni su qualità, disponibilità e tutela delle risorse idriche
16.50 Alessandro Bonet – Presidente Piave Servizi SpA
Chiusura dei lavori
17.05 CHIUSURA DEI LAVORI
(Fonte: serviziarete.it )
Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter mensile QUI