conferenza Geothermal 2025
HomeLavoroStartup innovative, audizione del Presidente di InnovUP alla Camera dei Deputati

Startup innovative, audizione del Presidente di InnovUP alla Camera dei Deputati

Lo scorso 16 aprile il Presidente di InnovUP Angelo Coletta è stato accolto in audizione dalla X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, Commercio e Turismo) sulle proposte di legge C. 1239 Mor e C. 2739 Centemero, recanti disposizioni per “la promozione delle startup e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all’occupazione e misure di semplificazione”.

Questa la memoria consegnata per la presentazione, che raccoglie quelle che nel tempo sono state diverse segnalazioni sulle necessità di evoluzione della normativa.

Segnaliamo in particolare 2 punti:
L’associazione InnovUP pensa che la detassazione del capital gain ove venga reinvestito in startup o PMI innovative, genererebbe un circolo virtuoso tra guadagni ed investimenti che favorirebbe tutto l’ecosistema.
L’associazione ha proposto di raddoppiare le aliquote del credito d’imposta per la R&S, per l’innovazione e per l’innovazione green e digitale, innalzando l’importo massimo di fruizione del credito a €8 milioni per la R&S e €4 milioni per l’innovazione. Infine, l’attuale utilizzo mediante compensazione dovrebbe essere sostituito mediante la facoltà di monetizzazione del credito d’imposta, prevedendo quindi il rimborso diretto.

Queste e altre proposte sono nate dal confronto interno all’associazione e con i partner della stessa, forti dell’esperienza sul campo e delle relazioni che caratterizzano il nostro ecosistema dell’innovazione.

InnovUP è l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e che aggrega startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, parchi scientifici e tecnologici, incubatori, acceleratori, abilitatori, investitori, studi professionali e corporate. InnovUp lavora per unire e rafforzare la rete dell’imprenditorialità innovativa italiana, puntando su 4 aree di attività principali:

  • LOBBYING, per promuovere una normativa favorevole allo sviluppo delle imprese innovative;
  • KNOWLEDGE, per far crescere la conoscenza dell’ecosistema, nel contesto nazionale e internazionale;
  • BUSINESS, per favorire convenzioni tra i soci e incontri di matchmaking;
  • NETWORKING, per connettere i player del settore.

L’associazione InnovUP è a disposizione per chiarimenti o approfondimenti.

(Fonte: InnovUP)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img