conferenza Geothermal 2025
HomeFormazioneSIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l'attività all'estero

SIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l’attività all’estero

SIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l’attività all’estero, è il webinar che Giovedì 1° aprile inaugura la Smart Manager Academy di GEOsmartcampus. Attraverso questa Academy si vogliono illustrare i principali step e fornire i fondamenti per trasformare e gestire la propria azienda o processo in modo sempre più efficiente, attraverso l’uso di metodi e approcci sempre più innovativi, legati all’uso delle nuove tecnologie e ai nuovi strumenti di finanziamento, sfruttandone tutte le potenzialità.

Giovedì 1 aprile 2021 dalle 15:00 alle 16:00 i docenti di VALUE SERVICES terranno il webinar su “SIMEST e l’internazionalizzazione: gli strumenti per espandere la propria attività all’Estero”

Come sapete Simest, banca d’affari di Cassa Depositi e Prestiti, gestisce gran parte dei finanziamenti agevolati a favore dell’esportazione del Made in Italy.

È prossima l’apertura di uno sportello dotato di consistenti risorse a favore numerose iniziative, dall’apertura di una sede all’estero ad uno studio di fattibilità alle fiere.

La grande novità, già operativa nel 2020, è l’opportunità di beneficiare di consistenti fondi perduti senza alcuna richiesta di garanzia.

Programma del webinar SIMEST e l’internazionalizzazione: gli strumenti per espandere la propria attività all’Estero.

Giovedì 1 aprile 2021 dalle 15:00 alle 16:00

15.00- 15.10
GSC & Value Services – Partnership al servizio delle imprese
Maria Cristina Giacobbo Scavo – CEO Value Services

15.10- 15.25
Sace Simest – Strumenti per l’internazionalizzazione
Clara Montagna – Responsabile MKTG

15.25- 15.45
Gli Strumenti in dettaglio
Lorenzo Moretti – Senior Consultant

15.45- 16.00
Domande e risposte

Visita il sito di VALUE SERVICES

L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione.

I prossimi appuntamenti della Smart Manager Academy dedicati alle opportunità di finanziamento :
  • 15 aprile – Il Credito d’Imposta per Ricerca e Innovazione – La nuova versione
  • 29 aprile – Il Credito d’Imposta Beni Strumentali: una guida pratica
  • 13 maggio – Le agevolazioni a favore delle Start-up
  • 27 maggio – Programmazione UE – Pathfinder, Transition e Accelerator

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione.

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img