AFCEA Capitolo di Roma – Armed Forces Communications & Electronics Association – organizza il convegno dedicato alle applicazioni dell’intelligenza artificiale applicata in ambito militare che si svolgerà il prossimo 25 marzo.
L’Intelligenza Artificiale o Artificial Intelligence (AI) – che comprende una serie di tecnologie come “machine learning” e “natural language processing” – consente alle macchine di percepire, comprendere,agire e apprendere, con l’obiettivo di aumentare le potenzialità umane. È una delle cosiddette “Emerging Disruptive Technologies” che sta cominciando a diffondersi in modo pervasivo in molti settori della nostra Società. Ovviamente tale fenomeno ha un forte impatto anche nel contesto militare. Recenti studi prevedono che nei prossimi anni l’influenza dell’intelligenza artificiale per il settore aerospaziale e difesa sarà di gran lunga superiore a quello di qualunque altra tecnologia emergente.
In questo contesto AFCEA Capitolo di Roma ha deciso di organizzare questo primo webinair su l’A.I. per fornire una prima panoramica sul suo possibile impiego in ambito militare; una panoramica necessariamente limitata, ma che potrà auspicabilmente essere ampliata in una serie di successivi incontri. Attraverso il webinar si vogliono presentare alcune esperienze sviluppate sia a livello istituzionale sia a livello industriale, con riferimento ai requisiti del settore, attraverso una tecnologia complessa che deve comunque includere la presenza umana nel ciclo delle decisioni, per poter adottare con consapevolezza l’AI sfruttandone i benefici e riducendone i rischi.
Manutenzione Predittiva, Applicazioni Aeronautiche, Applicazioni di attacco e difesa digitale per il V Dominio, Supporto allo sviluppo dei sistemi complessi, Controllo dello stato di efficienza delle piste di decollo e atterraggio, Rilevamento e tracciamento velivoli, analisi di big data e applicazioni geospaziali, sono solo alcuni esempi di ambiti in cui sono in atto cambiamenti basati su tecniche di Intelligenza Artificiale.
25 marzo 2021 alle ore 10:00 webinar “L’intelligenza artificiale applicata in ambito militare: prospettive e possibili casi di uso.”
Registrati qui
Programma
10:00
Saluti istituzionali
Gen.I.C.(r) A. Tangorra – Pres. AFCEA Capitolo di Roma
10:05
Le intelligenze artificiali
Dott. Domenico Natale – UNINFO
10:20
AI Cognitiva. Emulazione, Riconoscimento ed Empatia. Minacce ed Opportunità per Difensori ed Attaccanti.
Ing. Alessandro Capucci – ASC27
10:35
L’intelligenza artificiale nell’apprendimento autonomo e nell’integrazione coi sistemi C2
Prof. Dott. Stefano Bellucci – RAIT88
10:50 Mobile GRF Runway Inspector
Ing. Alessandro Marchini – EURELETTRONICAICAS
11:05
Digital Innovation Hangar – l’approccio dell’Aeronautica
Militare alle tecnologie innovative Col. Giacomo Ghiglierio – RESIA – Comando Logistico A.M.
11:20
Intelligenza Artificiale applicata alla manutenzione predittiva in ambito trasporti e assetti mobili
Dott. Antonio Cerqua – ALMAVIVA
11:35
Deep Learning e Big Data Analytics in ambito geospaziale: l’esperienza di Esri Italia
Dott. Giorgio Forti – ESRI ITALIA
11:50
Q&A
12:00
Conclusioni
Gen.I.C.(r) A.Tangorra – AFCEA Capitolo di Roma
Moderatore: Dott. Marco Braccioli – AFCEA Capitolo di Roma
Con la partecipazione di:
- ASC27
- AlmavivA
- Esri Italia
- RAIT 88
- EurelettronicaCAB
(Fonte: AFCEA Roma)