Conferenza Esri 2025
HomeGeoFormazione GeoCorso analisi dei dati iperspettrali con ESA e Fondazione Amaldi

Corso analisi dei dati iperspettrali con ESA e Fondazione Amaldi

Corso di formazione “Analisi dei dati multispettrali e iperspettrali” organizzato dalla Fondazione E. Amaldi in qualità di Ambassador del Programma ESA Business Applications Italia.

Corso analisi dei dati iperspettrali con ESA e Fondazione Amaldi

Il corso di formazione, che si svolgerà il 25 e 26 febbraio, è gratuito ed è rivolto a esperti, imprenditori, ricercatori e ogni altra persona interessata a scoprire il funzionamento dei dati satellitari di Osservazione della Terra.

Durante il corso la Piattaforma Ambasciatoriale Italiana (AP-IT) presenterà anche le principali opportunità di finanziamento dell’Agenzia Spaziale Europea: ESA Business Applications e InCubed+.

Interverranno per i saluti iniziali l’Ambassador Italiano, Lorenzo Scatena, e la Deputy Ambassador, Eleonora Lombardi, mentre la nostra Technology Analyst, Giorgia D’Agostinis, presenterà il funzionamento e le opportunità dei programmi ESA Business Applications e Incubed+.

Il corso sarà tenuto dall’Ing. Giorgio Licciardi.
Fondazione E. Amaldi: fondazioneamaldi.it | eventi@fondazioneamaldi.it

Il programma del corso che riportiamo di seguito potrebbe avere delle modifiche all’orario delle pause, in corso d’opera, di massimo mezz’ora.

Il programma del corso

Analisi dei dati iperspettrali e multispettrali

Day 1

Day 2

10:00 – 10:45

Introduzione ESA Business Application e incubed+

10:00 – 11:45

Advanced processing of HS & MS data

10:45 – 11:45

Introduzione HS & MS dara

11:45 – 12:00 Q&A Session

11:45 – 12:00 Q&A Session

12:00 – 12:15 Coffee Break

12:00 – 12:15 Coffee Break

12:15 – 13:00

HS & MS data

12:15 – 13-00

Advanced processing of HS e MS data

13:00 – 14:30 Lunch Break

13:00 – 14:30 Lunch Break

14:30 – 15:30

Basic processing of HS & MS data

14:30 – 15:30

Information extraction techniques applied to HS/MS data

15:30 – 15:45 Q&A Session

15:30 – 15:45 Q&A Session

15:45 – 16:00 Coffe Break

15:45 – 16:00 Coffe Break

16:00 – 17:00

Basic preprocessing of HS & MS data

16:00 – 17:00

Information extraction techniques applied to HS/MS data

 

Contatti

ESA Ambassador Platform for Italy: iap-italy.it | info@iap-italy.it

Fondazione E. Amaldi: fondazioneamaldi.it | eventi@fondazioneamaldi.it

(Fonte: Fondazione Amaldi)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img