conferenza Geothermal 2025
HomeEventiFuturo dei droni ad ala fissa e dei convertiplani: online il video...

Futuro dei droni ad ala fissa e dei convertiplani: online il video di Roma Drone Webinar Channel

Droni ad ala fissa e i convertiplani disponibile ora online la puntata di Roma Drone

E’ disponibile online l’ultima puntata di “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business dei droni, trasmessa nei giorni scorsi in diretta streaming sul tema “Droni con le ali. Sviluppi tecnologici, nuovi progetti e prime sperimentazioni in BVLOS di UAS ad ala fissa e convertiplani”. Hanno partecipato alla puntata Carmela Tripaldi (ENAC), Cristiano Baldoni (D-Flight), Andrea Fanelli (AOPA Italia-Div. APR), Paola Castagna (Leonardo), Simone Cuni (Enel and Shikun&Binui Innovation Infralab), Giovanni Fumia (Sky Eye Systems), Vittorio Netti (Vector Robotics) e Andrea Mosca (AEMME Surveying). “Abbiamo voluto approfondire le prospettive dei voli di droni a lungo raggio in BVLOS (Beyond Visual Line of Sight), la cui regolamentazione è molto attesa dalla drone community italiana”, ha spiegato Luciano Castro, direttore e conduttore di RDWC, “soprattutto per missioni di monitoraggio del territorio e di grandi strutture e anche per il delivery di materiali, ad esempio in ambito postale e sanitario”.

Durante la puntata, sono stati presentati alcuni nuovissimi progetti italiani che vedono l’utilizzo di droni ad ala fissa e convertiplani: la sperimentazione del trasporto di prodotti biomedicali organizzata da Leonardo, Telespazio e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con ENAC, impiegando un drone della società svizzera RigiTech; il programma di ENEL per l’ispezione delle linee elettriche utilizzando il drone dell’azienda israeliana Gadfin; il progetto del nuovo drone “Rapier X-25” realizzato dalla società toscana Sky Eye Systems (Gruppo OMA); e le attività della nuova società veneta Vector Robotics per lo sviluppo del drone a propulsione solare “X5”, test bed di un drone per una futura missione su Marte, e della sua versione commerciale “EOS”.

Il canale in streaming RDWC è promosso da Roma Drone Conference, l’evento professionale dedicato alla drone community italiana, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con ENAC, Università Europea di Roma e AOPA Italia-Divisione APR. L’ultima puntata è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=ZGjlcmAZuZQ&t=328s.

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img