Nell’ottica di potenziare il suo organico, Sisal S.p.A. è alla ricerca di DWH Analytics Specialist da inserire all’interno del Team DWH Analytics basato su Milano.
DWA – Data Warehouse Analytics Specialist
La figura sarà inserita come specialista all’interno del team riportando direttamente al responsabile, farà dunque parte del gruppo “Operations” e con responsabilità commisurata alla sua seniority. L’obiettivo del team è quello di garantire il corretto funzionamento delle procedure DWH nonchè di gestire attività di AMS e bugfixing sia in ambito DB sia in ambito frontend.
Il candidato ideale deve essere in possesso di Laurea (triennale o magistrale) in Ingegneria Informatica, in Informatica o in materie affini e, deve aver maturato almeno 2 anni di esperienza in progetti di Data Warehouse in società di Consulenza o presso cliente finale.
Competenze tecniche
Nello specifico il candidato dovrà possedere le seguenti comprovate competenze tecniche:
- Ambienti Oracle SQL e PLSQL
- Esperienza su piattaforma Exadata, costituisce un valore aggiunto
- Buona conoscenza di QLIK SENSE
- Oracle BI
- Aver lavorato o conoscere l’ambiente LINUX (nice to have)
Sede di lavoro: Via A. Tocqueville, 13 – Milano
Sarai tu il nuovo DWH Analytics Specialist per SISAL?
CANDIDATI QUI
Guarda anche:
- Progetti ESA, il NITEL Consorzio Interuniversitario ricerca collaboratori
- SISAL è alla ricerca di Digital full-stack developer
- Studio SIT ricerca programmatori javascript
- GIS Analyst – OverIT
- Linee, punti, poligoni o nuvole di punti? Cosa c’è nel futuro del GIS?
- Programma della Conferenza Esri Italia 2023
- Call ESA programma Digital Twin Earth di Osservazione della Terra
- Call ESA BIC Lazio 2023 per imprese innovative settore spazio
- Women in GIS: le protagoniste della Digital Geography nel mondo
- Open Innovation Made in Italy alla Conferenza Esri Italia
- Open Innovation e fondi PNRR, tavola rotonda GEOsmartcampus
- GIS, modelli 3D e digital twin per l’archeologia di Pompei
- Italia smART Community Summit, innovazione beni culturali e turismo
- GoRound.PRO, nuove tecnologie VR per i virtual tour
- Innovazione e beni culturali: Competenze istituzionali, giuridiche e ruolo del digitale