Conferenza Esri 2025
HomeCultura & TurismoSostenibilità: Matera promuove la Carta Digitale

Sostenibilità: Matera promuove la Carta Digitale

Piano d’azione per una Matera più sostenibile con la Carta Digitale, promossa da Italia smART Community, è un documento da considerare emblematico per declinare le potenzialità espresse dal concetto di smART community.
Il progetto si concentra su una strategia incardinata su tre asset inscritti nel percorso dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile: innovazione digitale, beni culturali e turismo.
Il focus generale tende a individuare metodologie e buone pratiche d’azione per valorizzare la cultura come bene comune, coniugando le opportunità delle tecnologie emergenti con la sostenibilità e la resilienza.
Ciò si articolerà via via in una mappatura e un coinvolgimento delle comunità che hanno fatto dell’iniziativa culturale, della rete digitale, del turismo esperienziale e dell’inclusione sociale un modello economico responsabile per riqualificare i territori, dalle grandi città ai piccoli centri delle aree interne.

Emergono alcune linee di indirizzo strategico che sono riportate sotto.

Tecnologie abilitanti:  un’opportunità attraverso le tecnologie per valorizzare le reti sociali, possibilmente connesse al sistema educativo, per riconoscere il capitale sociale rappresentato dai cittadini.
Laboratori di comunità culturali: contesti di creatività sociale per sollecitare lab e factory d’innovazione culturale,  attivando anche un turismo, interno e straniero, più responsabile.
Audience engagement: il coinvolgimento attivo dei cittadini-spettatori.
Progettazione condivisa: un’attività di sensibilizzazione articolata nel territorio nazionale, con una particolare attenzione alle aree interne, sollecitando percorsi evoluti (passando dalla partecipazione alla collaborazione) di brainstorming, design thinking, esplorazioni partecipate.
Talenti per il futuro: promuovere gli ambiti di ricerca, di simulazione digitale e di produzione prototipale per attrarre sempre più nuovi talenti, interagendo con spin off universitari, incubatori d’impresa e acceleratori di start up.
Innovazione adattiva: una strategia evolutiva che riguarda l’adattamento dell’innovazione digitale alla crescita di una consapevolezza d’uso dei nuovi media da parte dei cittadini senzienti.
E’ tesa a far evolvere il senso generale di Società della Conoscenza, commisurandola all’intelligenza connettiva espressa dalla smART community che sa interagire nell’interconnessione delle reti ed elaborare dai dati delle folksonomy (tassonomie popolari) per capitalizzare il valore espresso dai consumi culturali.

(Fonte: Italia Smart Community)

Potrebbe interessarti anche:La Strategia Nazionale per l’Italia 4.0

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img