“I musei e le forme dello storytelling digitale” ora disponibile, anche in inglese.
La ricerca illustra le molteplici esperienze adottate nei musei e nel mondo culturale nel campo dello storytelling digitale, per orientare la futura progettazione di soluzioni digitali narrative.
I musei e le forme dello storytelling digitale
Si è voluta fornire una traccia, il più possibile completa, delle differenti soluzioni messe in campo in questo specifico settore della comunicazione, fruizione e accessibilità culturale, individuando e analizzando 14 tipologie di storytelling digitale:
- orale,
- scritto,
- video,
- visuale,
- animato,
- interattivo,
- immersivo,
- social media storytelling,
- partecipativo,
- generativo,
- geo-storytelling,
- multimedia mobile storytelling,
- crossmediale,
- transmediale.
Infine, si propone una nuova visione di museo che, partendo dalla visione antiquaria e ottocentesca del museo di collezione giunga a quello che si è voluto definire un museo di connessione o di narrazione connessa.
Puoi acquistare “I musei e le forme dello storytelling digitale” su Amazon.
Available in English Version
The research illustrates multiple experiences and strategies adopted in museums and in the world of cultural heritage in the field of digital storytelling to guide the future design of narrative digital solutions. Its aim is to provide as complete a picture as possible of the different solutions set in this specific sector of the field of cultural communication, their uses, and the accessibility of culture. It identifies and analyzes 14 types of digital storytelling:
- oral,
- written, video,
- visual,
- animated,
- interactive,
- Immersive,
- Social Media Storytelling,
- Participative,
- Generative,
- Geo–Storytelling,
- Multimedia Mobile Storytelling,
- Crossmedia,
- Transmedial storytelling.
Finally, a new vision of the museum is proposed in which, beginning with the antiquarian and nineteenth–century vision of museum collections, develops into what should be defined as a connected museum or museum of connected narration.
Leggi anche:
- MUMA il museo virtuale del mare, alla scoperta del territorio costiero del Molise
- Un museo virtuale per Selinunte, la proposta di Italia Nostra
- Museo virtuale MAV, la valorizzazione del territorio anche in tempo di covid
- Nuovi virtual tour e modelli 3D al Museo Egizio di Torino per le collezioni più importanti
- Torna il Salone Internazionale del Restauro a Ferrara
- ENEA presenta un nuovo laser scanner per il restauro dei beni culturali
- Restauro Cappella Brancacci a Firenze: gli affreschi di Masaccio e Masolino aperti al pubblico
- Tecnologia laser per il restauro del Ponte di Rialto a Venezia
- LiveArt al Castello di Santa Severa, il nuovo percorso museale con realtà virtuale e ricostruzioni 3D
- Realtà virtuale per i beni culturali, corso online di Associazione Anemos
- Tecnologie innovative di realtà virtuale e aumentata per gli affetti da autismo
- XR Salento: la Conferenza Internazionale su eXtended Reality