Lo scorso 9 settembre è stato pubblicato sul sito dell’AgID il documento contenente le nuove “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”.
Obiettivo del webinar AgiD
Il duplice obiettivo delle linee guida è:
- aggiornare la regolamentazione tecnica concernente la formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici;
- raccogliere in un unico documento le regole tecniche e le circolari in materia di documenti informatici.
AgiD per la gestione e la conservazione dei documenti informatici
Le Linee Guida si applicano alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di servizi pubblici, alle società a controllo pubblico (vedi per maggior dettaglio art. 2 commi 2 e 3 del Codice dell’Amministrazione Digitale – CAD).
Le Linee Guida entrano in vigore il giorno successivo a quello della loro pubblicazione sul sito istituzionale di AgID, di cui si darà notizia sulla Gazzetta Ufficiale, e si applicano a partire dal duecentosettantesimo giorno successivo alla loro entrata in vigore.
A partire da questo termine i soggetti di cui all’ art. 2 commi 2 e 3 del CAD formeranno i loro documenti esclusivamente in conformità alle nuove Linee Guida.
“Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”
(Fonte: AgID)
Leggi anche:
- Open data delle PA: webinar su linee guida e lancio consultazione pubblica
- Open data geografici, ISTAT rilascia i confini amministrativi aggiornati a gennaio 2022
- Open data e dati territoriali: lo stato dell’arte in Italia
- 3D open data geologici per emergenze ed ambiente: video dal workshop GO-DEPTH