Conferenza Esri 2025
HomeGeoMyGalileoSolution per nuove applicazioni del GNSS Europeo

MyGalileoSolution per nuove applicazioni del GNSS Europeo

Partita la competition MyGalileoSolution mirata alle nuove applicazioni del GNSS Europeo. Scopri di più sulla call nell’articolo.

Applicazioni del GNSS Europeo: ecco la call MyGalileoSolution

Lo scopo del concorso è sviluppare soluzioni location-based, così come applicazioni mobile, wearable-based, asset management, soluzioni di tracking o robotics, sfruttando il sistema satellitare Galileo come fonte per il positioning, navigation e timing (PNT).

Aree di applicazione:

  • Crisis & Emergency response
  • Smart transport for Green Deal
  • Solutions for Digital Age
  • Cybersecurity

LA COMPETIZIONE MyGalileoSolution

La competizione MyGalileoSolution si divide in due linee indipendenti e parallele, ognuna con la propria lista di requisiti e risultati attesi:

Traccia 1: Dall’idea al prototipo
Lo scopo della Traccia 1 è sviluppare una versione beta di un applicazione o un prototipo di una soluzione implementando un’idea, raggiungendo minimo il 50% delle funzionalità.
Traccia 2: Dal prototipo al prodotto
Lo scopo della traccia 2 è di sviluppare una soluzione completamente funzionate pronta ad essere commercializzata partendo da una versione beta di un’applicazione o di un prototipo.

TERMINI DI RIFERIMENTO

Assicuratevi di leggere i “Terms of Reference” per i requisiti e completate tutti i moduli prima di presentare la vostra applicazione.

PREMI

Track 1:
Le migliori 30 idee riceveranno un premio di 15.000 euro ognuna

Track 2:
Le migliori 20 beta applicazioni/prototipi riceveranno un premio di 40.000 euro ognuna

Third step: The Finals
I migliori 3 team per ogni track riceveranno i seguenti premi:

Track 1
1° premio: € 40.000
2° premio: € 25.000
3° premio: € 10.000
Track 2
1° premio: € 60.000
2° premio: € 45.000
3° premio: € 25.000

I premi saranno riconosciuti in accordo con i principi di trasparenza e parità di trattamento e accelerano i progressi verso le priorità dell’Unione europea.

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

I seguenti criteri verranno considerati per la valutazione dei progetti durante tutta la durata del concorso:
INNOVATION (1-5): Quanto è innovativo l’approccio in comparazione elle già esistenti soluzioni tecniche e servizi commerciali? Esiste già
una soluzione simile disponibile sul mercato o è indirizzata a una nuova area di applicazione? L’applicazione è avanzata tecnologicamente parlando
(ex. utilizzo di multi-frequency, algoritmi innovativi…)?
MARKET POTENTIAL (1-5): Si tratta di una soluzione commerciabile dopo aver trasformato questa idea in un prodotto reale? C’è una potenziale
domanda/cliente per questo prodotto? Quale potrebbe essere il potenziale ricavato?
La soluzione risponde alle esigenze dei mercati regionali o migliora l’offerta disponibile nei mercati regionali?
FEASIBILITY (1-5): Quanto è fattibile la soluzione nei limiti della tecnologia attuale? Che progressi sono stati ottenuti nell’applicazione/idea
sin dall’inizio della sfida? Il team ha le capacità necessarie per per sviluppare e lanciare il prodotto?
GALILEO-RELEVANCE (1-5): L’applicazione fa uso di Galileo?
La maggiore precisione o qualsiasi altro elemento di differenziazione offerto da Galileo è rilevante per l’applicazione?
Sono state valutate sinergie con l’uso di altri dati spaziali?

In caso di applicazioni che affrontano sfide sociali, sarà preso in considerazione l’impatto socioeconomico.

Per ogni domanda è possibile inviare una mail a prizes@gsa.europa.eu. Le risposte ed i chiarimenti saranno pubblicati settimanalmente sul sito della competition.

TIMELINES

1 September 2020 – Announcement of the Competition
7 September 2020 – Information webinar #1. You can view the presentation here.
14 September 2020 – Webinar and matchmaking #2. Register here.
21 September 2020 – Webinar and matchmaking #3. Register here.
30 September 2020 – Proposals’ submission deadline for both tracks
October 2020 – Video calls with max. 40 shortlisted teams for Track 2
31 October 2020 – Announcement of teams selected to continue to the development phase
Mid November 2020 – Check-point with each team on the progress
30 November 2020 – Prototypes/products submission deadline for both tracks
Mid December 2020 – Contest Finals

Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata alla competition sul sito della GSA

(Fonte: GSA – Global Navigation Satellite Agency)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img