Smart & Safe District, un laboratorio di innovazione sociale a beneficio dell’area dei Monti Prenestini. Candidature entro il 18 settembre 2020.
Smart & Safe District a Roma
Lazio Innova lancia Smart & Safe District, un laboratorio di innovazione sociale a beneficio dell’area dei Monti Prenestini, che prevede una serie di iniziative per rispondere ai bisogni emersi a seguito dell’emergenza COVID-19.
Una prima azione pilota riguarderà i seguenti comuni: Zagarolo, Palestrina, Capranica Prenestina, Castel S. Pietro, Cave, Gallicano, Genazzano, Rocca di Cave, S. Cesareo, S. Vito Romano, Poli.
L’obiettivo è selezionare soluzioni innovative con riferimento a 4 principali ambiti:
- prodotti, servizi e soluzioni per la gestione in sicurezza delle attività collettive;
- prodotti, servizi e soluzioni per il rilancio delle attività imprenditoriali;
- sviluppo di nuove attività e modelli organizzativi/di business a supporto della “nuova normalità”;
- prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità e la logistica in ottica smart.
Nel corso del laboratorio di microinnovazione saranno progettati nuovi prodotti/servizi/soluzioni capaci di rispondere ai fabbisogni di innovazione delle imprese locali. In particolare la call si rivolge a: soggetti imprenditoriali che esprimono una domanda di nuove soluzioni (Target 1: ditte individuali, liberi professionisti, micro piccole e medie imprese che svolgono attività nei settori della ristorazione, commercio al dettaglio e servizi ai cittadini in genere) e a soggetti imprenditoriali fornitori di soluzioni, con prodotti e servizi già pronti per il mercato (Target 2: microimprese; PMI; startup; ditte individuali; liberi professionisti).
I candidati devono avere sede operativa nei comuni sopra menzionati.
Il laboratorio è aperto a massimo di complessivi 50 partecipanti e si articolerà in incontri:
- seminariali e collettivi (fino a 5 incontri) per evidenziare potenziali match di domanda/offerta ed ottimizzare il più possibile le proposte;
- laboratoriali più ristretti sulle singole soluzioni (fino a 15 incontri).
Al termine del laboratorio, un advisory board, nominato da Lazio Innova, valuterà le soluzioni più rispondenti ai fabbisogni delle imprese sviluppate nel corso del laboratorio e costituirà una short list da inserire nel sistema dei servizi regionali per lo sviluppo d’impresa. Per le migliori soluzioni inserite nella short list, è destinato un fondo per l’erogazione di un contributo in regime De Minimis a favore delle imprese del territorio identificate nel Target 1 (fino ad un massimo di 15), affinché si impegnino ad adottare, anche in forma aggregata, una o più delle soluzioni rientranti nella short list, attivando i relativi fornitori. Ogni contributo non potrà superare il valore massimo di 10.000 euro.
Per candidarsi c’è tempo fino al 18 settembre 2020, inviando la documentazione richiesta alla email: Zagarolo@lazioinnova.it
Il laboratorio partirà nel mese di ottobre 2020 e si concluderà a dicembre 2021.
DOCUMENTAZIONE
Avviso Smart & Save District Monti Prenestini
Allegato 1 – Domanda Partecipazione
Allegato 2 – Scheda Fabbisogni