Conferenza Esri 2025
HomeCultura & TurismoConferenza su "L'arte e i suoi segreti, la fisica per svelarli"

Conferenza su “L’arte e i suoi segreti, la fisica per svelarli”

L’arte e i suoi segreti. Ogni opera d’arte nasconde una sua storia e a volte qualche segreto: può nascondere qualcosa di proibito a quell’epoca (censura) o essere il prodotto di una serie di mutamenti di stile o di idea progettuale (pentimenti) o ancora il prodotto di diversi interventi di restauro che ne hanno modificato il suo aspetto originario; un’opera a volte può addirittura nascondere un falso.

L’arte e i suoi segreti, la fisica per svelarli

Il seminario, a cura di Luca Tortora dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), responsabile dell’unità CHNet di Roma Tre, affronterà inizialmente l’importanza della multidisciplinarità per svelare queste informazioni, con un successivo approfondimento degli aspetti chimici e fisici legati ai materiali e alle tecniche di indagine maggiormente diffuse nel campo dei beni culturali. La conferenza si terrà domani 4 dicembre alle ore 20,30 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre (uno dei partner fondatori del DTC Lazio), via Ostiense 159 ingresso libero. Per maggiori informazioni vai QUI.

(Fonte: ENEA)

Leggi anche:

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img